
Rezophonic, rock e solidarietà per l'Africa (3 aprile 2006)
Si intitola “Rezophonic”, ma si legge “rock alternativo” e “solidarietà”. Dietro questo nome si cela infatti un progetto concretizzato in un disco uscito nei giorni scorsi e coordinato da Mario Riso, che vi ha coinvolto numerosi artisti della scena musicale alternativa italiana.
In “Rezophonic” sono inclusi quattordici brani, con una lunghissima lista di ospiti provenienti dal rock nazionale; insieme a Riso (batterista e socio fondatore di Rock TV) compaiono tra gli altri Emo e Nitto (Linea 77), Roy Paci, Dj.Jad (Articolo 31), Morgan e Andy (Bluvertigo), Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Omar Pedrini, Francesco Sarcina (Le Vibrazioni), Saturnino, L'aura, Pino Scotto, Madaski e i N.A.M.B..
L’album, realizzato con il supporto tecnico di Marco Trentacoste (Deasonika), ha una finalità benefica, la cui idea è scaturita da un viaggio in Kenya di Riso con la Nazionale Artisti TV. “Rezophonic”, infatti, sostiene il progetto idrico di AMREF Italia, che ha come scopo la realizzazione di pozzi d’acqua nel Kajiado, una delle regioni più aride dell’Est Africa e del mondo, ai confini fra Kenya e Tanzania; il progetto ha ottenuto il patrocinio di Pubblicità Progresso, mentre AMREF ha nominato Mario Riso socio onorario dell’associazione.
Il primo singolo estratto dall’album è “Can you hear me?” e vede la partecipazione di Olly, Cristina Scabbia e Maus dei Lacuna Coil, G.L. Perotti degli Extrema, Marco Cocci dei Malfunk, Willee Nicastro e J.L. Battaglion dei Movida, Marco Trentacoste dei Deasonika, dj Aladyn di radio Deejay e lo stesso Mario Riso.
Si intitola “Rezophonic”, ma si legge “rock alternativo” e “solidarietà”. Dietro questo nome si cela infatti un progetto concretizzato in un disco uscito nei giorni scorsi e coordinato da Mario Riso, che vi ha coinvolto numerosi artisti della scena musicale alternativa italiana.
In “Rezophonic” sono inclusi quattordici brani, con una lunghissima lista di ospiti provenienti dal rock nazionale; insieme a Riso (batterista e socio fondatore di Rock TV) compaiono tra gli altri Emo e Nitto (Linea 77), Roy Paci, Dj.Jad (Articolo 31), Morgan e Andy (Bluvertigo), Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Omar Pedrini, Francesco Sarcina (Le Vibrazioni), Saturnino, L'aura, Pino Scotto, Madaski e i N.A.M.B..
L’album, realizzato con il supporto tecnico di Marco Trentacoste (Deasonika), ha una finalità benefica, la cui idea è scaturita da un viaggio in Kenya di Riso con la Nazionale Artisti TV. “Rezophonic”, infatti, sostiene il progetto idrico di AMREF Italia, che ha come scopo la realizzazione di pozzi d’acqua nel Kajiado, una delle regioni più aride dell’Est Africa e del mondo, ai confini fra Kenya e Tanzania; il progetto ha ottenuto il patrocinio di Pubblicità Progresso, mentre AMREF ha nominato Mario Riso socio onorario dell’associazione.
Il primo singolo estratto dall’album è “Can you hear me?” e vede la partecipazione di Olly, Cristina Scabbia e Maus dei Lacuna Coil, G.L. Perotti degli Extrema, Marco Cocci dei Malfunk, Willee Nicastro e J.L. Battaglion dei Movida, Marco Trentacoste dei Deasonika, dj Aladyn di radio Deejay e lo stesso Mario Riso.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale