La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
JERRY LEE LEWIS “LAST MAN STANDING”
LA SCELTA DI VILLAGE
DAL 6 AL 10 NOVEMBRE 2006
ORE 13.33.
Village (Radio1, ore 13.30) presenta come scelta della settimana “Last Man Standing”, disco di tributo al leggendario Jerry Lee Lewis con la partecipazione di ventidue superstar del rock, del blues e del country.
Da Jimmy Page a Neil Young, da Bruce Springsteen a Mick Jagger, da Willie Nelson a Don Henley. Coetanei di Lewis, icone e discepoli del più grande showman del music business sono presenti in questo album. È passato mezzo secolo da quando Jerry Lee Lewis (1935, Louisiana) ha fatto irruzione per la prima volta ai vertici delle classifiche pop, country, R&B americane con “Whole Lotta Shakin’ Goin’ On” e “Great Balls Of Fire”, canzoni che hanno contribuito a definire l’essenza stessa del rock and roll. Era il 1954 quando pubblicava il suo primo album e oggi rimane l’ultimo grande artista in circolazione tra quelli della scuderia della Sun Records, che raggruppava talenti come Elvis Presley, Johnny Cash, Roy Orbison, e Carl Perkins, in pratica gli inventori del rock and roll. Jerry Lee Lewis negli ultimi anni non ha inciso molti dischi ma non ha mai smesso di esibirsi dal vivo. Dopo 50 anni di carriera, a 71 suonati, rimane un performer di prima classe, e lo testimonia in questo album dove duetta con altre leggende. Oltre ai già citati, ci sono anche BB King, John Fogerty, Keith Richards e Ronnie Wood, Kid Rock, Little Richard, Buddy Guy e Kris Kristofferson.
JERRY LEE LEWIS “LAST MAN STANDING”
LA SCELTA DI VILLAGE
DAL 6 AL 10 NOVEMBRE 2006
ORE 13.33.
Village (Radio1, ore 13.30) presenta come scelta della settimana “Last Man Standing”, disco di tributo al leggendario Jerry Lee Lewis con la partecipazione di ventidue superstar del rock, del blues e del country.
Da Jimmy Page a Neil Young, da Bruce Springsteen a Mick Jagger, da Willie Nelson a Don Henley. Coetanei di Lewis, icone e discepoli del più grande showman del music business sono presenti in questo album. È passato mezzo secolo da quando Jerry Lee Lewis (1935, Louisiana) ha fatto irruzione per la prima volta ai vertici delle classifiche pop, country, R&B americane con “Whole Lotta Shakin’ Goin’ On” e “Great Balls Of Fire”, canzoni che hanno contribuito a definire l’essenza stessa del rock and roll. Era il 1954 quando pubblicava il suo primo album e oggi rimane l’ultimo grande artista in circolazione tra quelli della scuderia della Sun Records, che raggruppava talenti come Elvis Presley, Johnny Cash, Roy Orbison, e Carl Perkins, in pratica gli inventori del rock and roll. Jerry Lee Lewis negli ultimi anni non ha inciso molti dischi ma non ha mai smesso di esibirsi dal vivo. Dopo 50 anni di carriera, a 71 suonati, rimane un performer di prima classe, e lo testimonia in questo album dove duetta con altre leggende. Oltre ai già citati, ci sono anche BB King, John Fogerty, Keith Richards e Ronnie Wood, Kid Rock, Little Richard, Buddy Guy e Kris Kristofferson.
Schede: