
Isaac Hayes ha chiuso l’esperienza come doppiatore del cartone animato "South park". Il leggendario musicista, che da tempo prestava la sua voce per il personaggio di Chef, ha spiegato il suo addio al popolare e controverso cartone con l’impossibilità di sopportare oltremodo certe tematiche religiose trattate con troppo sarcasmo dalla serie. “C’è posto nel mondo per la satira, ma c’è una linea sottile tra la satira e l’intolleranza. La gente considera sacro l’argomento religioso e si dovrebbe avere rispetto delle persone e delle loro convinzioni. Come attivista da 40 anni, non posso più sopportare oltre questo show che disprezza sempre più apertamente le convizioni delle persone”, ha dichiarato Hayes in un comunicato. Nello show dal 1997, il cantante è stato subito contrattaccato da uno degli autori di “South park”, Matt Stone, il quale ha sottolineato che l’abbandono di Hayes e le critiche sono dovute alla sua militanza nella Scientology: “Non ha mai avuto problemi sia con gli assegni incassati sia con la nostra satira. Si divertiva un mondo con le battute sul Natale, ma dopo la puntata sulle celebrità fedeli a Scientology ha iniziato a criticare il programma”.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale