La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Incontro torinese, sabato 4 marzo, tra AudioCoop Piemonte ed il coordinamento gruppi "Novara Wake-Up".
Presenti: Giulio Tedeschi (per AudioCoop), Nicola Fusco, Marco Pasquino e Diego Concina (per "Novara Wake-Up").
La riunione serale è durata circa 2 ore.
Tra i vari argomenti toccati: iscrizione in tempi brevi di "Novara Wake-Up" ad AudioCoop, appoggio di "Novara Wake-Up" a "Primo Maggio tutto l'anno" per l'area Piemonte e Valle d'Aosta", collaborazione di AudioCoop Piemonte alla buona riuscita di "Io amo lavorare" (l'incontro musicale che si svolgerà a Novara il 1.mo Maggio 2006), autofinanziamento eventi.
"Novara Wake-Up" è stata invitata a "360 gradi & oltre", l'incontro mensile con la musica e la cultura indipendente che si svolgerà alla FNAC Torino, sabato 25 marzo.
Incontro torinese, sabato 4 marzo, tra AudioCoop Piemonte ed il coordinamento gruppi "Novara Wake-Up".
Presenti: Giulio Tedeschi (per AudioCoop), Nicola Fusco, Marco Pasquino e Diego Concina (per "Novara Wake-Up").
La riunione serale è durata circa 2 ore.
Tra i vari argomenti toccati: iscrizione in tempi brevi di "Novara Wake-Up" ad AudioCoop, appoggio di "Novara Wake-Up" a "Primo Maggio tutto l'anno" per l'area Piemonte e Valle d'Aosta", collaborazione di AudioCoop Piemonte alla buona riuscita di "Io amo lavorare" (l'incontro musicale che si svolgerà a Novara il 1.mo Maggio 2006), autofinanziamento eventi.
"Novara Wake-Up" è stata invitata a "360 gradi & oltre", l'incontro mensile con la musica e la cultura indipendente che si svolgerà alla FNAC Torino, sabato 25 marzo.
L'appuntamento del 4 marzo si inserisce nel quadro dei contatti operativi
che AudioCoop Piemonte ha messo in atto da tempo per rendere più
capillare l'attività territoriale.