Rockol30

Tournée in Gran Bretagna e nuovo singolo per gli Yo Yo Mundi

Tournée in Gran Bretagna e nuovo singolo per gli Yo Yo Mundi
Il prossimo 5 febbraio partirà la tournée britannica degli Yo Yo Mundi, che vedrà la band piemontese (fondata nel 1988) salire sul palco di alcuni dei più prestigiosi locali della Gran Bretagna e dell’Irlanda. Il gruppo porterà oltremanica lo spettacolo “Sciopero”, che consiste nella proiezione del film sovietico omonimo (il titolo originale è “Stacka”), realizzato nel 1925 dal regista Sergej Michailovic Ejzenstein (“La corazzata Potëmkin”, 1924) e che gli stessi Yo Yo Mundi hanno liberamente sonorizzato per la prima volta nel 1994 per il Festival Internazionale di Cinema Muto. La sonorizzazione di “Sciopero”, ricca di melodie acustiche e improvvise scosse elettriche, verrà eseguita dal vivo durante i concerti della band in contemporanea con la proiezione del film. “Abbiamo attratto l’attenzione in Gran Bretagna grazie all’ottima fama che i compositori di colonne sonore italiani hanno all’estero”, ha spiegato il cantante Paolo Enrico Archetti Maestri durante la conferenza stampa tenutasi oggi a Milano, “Il primo ascolto ci è stato dato soprattutto per questo motivo, e da quel momento è partita la collaborazione per i primi concerti a Londra che abbiamo fatto lo scorso anno”. “E’ stata un’esperienza significativa”, ha aggiunto Archetti Maestri, “La prima sera che abbiamo suonato a Londra era di lunedì, in un locale rock. Devo però ammettere che siamo rimasti stupiti dalla partecipazione del pubblico e dal suo entusiasmo. Il terzo concerto invece è stato fatto ad un rave: eravamo molto preoccupati di dover aprire il rave party con la proiezione di un film muto e con la nostra musica, ma siamo rimasti sorpresi quando abbiamo visto che la gente si sedeva a terra a guardare il lungometraggio e ad ascoltarci in silenzio. Siamo stati ripagati con un applauso che non scorderemo mai”. Gli Yo Yo Mundi hanno ricevuto molta attenzione anche dalla stampa britannica, tanto da essere definiti dal Guardian “I Clash con la fisarmonica”, e da essere paragonati dal New Internationalist ad Ennio Morricone. Il CD contenente la sonorizzazione di “Sciopero” è stato pubblicato nel 2001, e oltre ad aver riscosso molto successo in Inghilterra lo scorso settembre è stato distribuito anche negli Stati Uniti, e prossimamente verrà diffuso anche in Giappone. Gli Yo Yo Mundi saranno al Barbican Centre di Londra il 5 febbraio, al The Studio di Petersfield il 6, al The Barn di Dartington il 7, al Norwich Arts Centre di Norwich l’8, allo Showroom della Chichester University il 9, allo Showroom di Sheffield il 10, al Filmhouse di Edimburgo l’11, al Cornerhouse di Manchester il 12 e allo Sugar Club di Dublino il 20.

Durante la conferenza stampa, gli Yo Yo Mundi hanno anche presentato “L’ultimo testimone”, il loro nuovo maxi singolo pubblicato dalla Mescal, che conterrà il videoclip del brano girato da una ventina di giovani registi, oltre che ad una versione remix della canzone nata dall’incontro della band con gli Eiffel 65: “Abbiamo avuto il piacere di conoscere gli Eiffel 65 durante una partita di calcio”, ha spiegato il cantante, “Con loro abbiamo riscontrato molte affinità per quanto riguarda l’approccio alla musica”.
All’interno del mini album sono contenuti anche “La casa del freddo”, “La moglie di Alfredo”, la versione estesa di “L’ultimo testimone”, e la versione live di “Se muoio stanotte. Ettore alla battaglia di Porta Lame”, tratto dal romanzo "54" di Wu Ming. Il maxi singolo sarà in vendita anche nella versione ad edizione limitata, che conterrà il singolo e un DVD contenente il videoclip e degli extra. Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti Internet www.yoyomundi.it oppure www.mescal.it.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.