Rockol30

Comunicato Stampa: Chi vincerà il premio Amnesty Italia 2006?

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


CHI VINCERÀ IL PREMIO AMNESTY ITALIA 2006?
4ª edizione del prestigioso premio indetto dalla Sezione Italiana di Amnesty International e Voci per la Libertà

Cosa hanno in comune i brani “Il mio nemico” di Daniele Silvestri, “Pane e coraggio” di Ivano Fossati e “Ebano” dei Modena City Ramblers? Hanno tutti vinto il PAI, Premio Amnesty Italia, istituito nel 2003, che ogni anno va alla canzone italiana – di artisti noti a livello nazionale – il cui testo meglio contribuisca alla promozione e alla protezione dei diritti umani. Canzoni che denunciano le atrocità delle guerre, che trattano il tema dell’immigrazione o che narrano storie di discriminazione, come nel caso dei brani che hanno vinto il premio negli ultimi tre anni.

I promotori del premio stanno iniziando a individuare le canzoni, uscite tra gennaio e dicembre 2005, per l’edizione del prossimo anno.

Tutti possono partecipare a questa prima fase del PAI, Premio Amnesty Italia. Basterà inviare titolo e autore del brano – entro il 31 gennaio 2006 – a info@vociperlaliberta.it

La Sezione Italiana di Amnesty International e Voci per la Libertà valuteranno tutti i titoli pervenuti entro tale data e selezioneranno le dieci canzoni più rappresentative. Queste verranno esaminate da una giuria specializzata che indicherà le proprie preferenze. La canzone vincitrice sarà quella che avrà raccolto il maggior numero di voti da parte di tutti i giurati.

La giuria del PAI, Premio Amnesty Italia 2006 è composta da:

PAOLO POBBIATI (Presidente Sezione Italiana Amnesty International), RICCARDO NOURY (Direttore Ufficio Comunicazione Sezione Italiana Amnesty International), MICHELE LIONELLO (Direttore Artistico Voci per la Libertà), GIORDANO SANGIORGI (Presidente Meeting delle Etichette Indipendenti), MELANIA G. MAZZUCCO (Scrittrice - Premio Strega 2003), MASSIMO CIRRI (RaiRadio2 “Caterpillar”), ANDREA LAFFRANCHI (Corriere della Sera), GIÒ ALAJMO (Il Gazzettino), STEFANO STARACE (L’isola che non c’era), FEDERICO GUGLIELMI (Mucchio Selvaggio), FABIO DE LUCA (Repubblica XL), GIANNI SANTORO (Repubblica XL), FRANCESCO PICCIONI (Rockstar), DANIEL MARCOCCIA (Rock Sound), GABRIELE GUERRA (Freequency), MAURO SANTORIELLO (MTV), LUCA D’ALESSANDRO (MusicBoom), RENZO STEFANEL (Rockit), FRANCO ZANETTI (Rockol)


“Ebano”, la canzone dei Modena City Ramblers vincitrice della scorsa edizione del PAI, Premio Amnesty Italia, è inclusa nel cd compilation “Voci per la Libertà 2005”, che uscirà in allegato al numero di febbraio 2006 di ROCKSTAR.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.