Addio a Sonny Curtis dei Crickets, scrisse "I fought the law"

È venuto a mancare all'età di 88 anni Sonny Curtis, cantautore e chitarrista, noto per essere stato un membro dei Crickets e aver scritto brani storici, tra cui "I fought the law" (qui la storia del brano).
La triste notizia è stata data dalla figlia di Curtis, Sarah, che sui social media ha confermato la scomparsa del musicista avvenuta il 19 settembre. “Con immenso dolore vi annuncio che mio padre Sonny è mancato ieri dopo un’improvvisa malattia", ha scritto Sarah Curtis: "Sono davvero grata di essere stata con lui in quel momento, insieme a mia madre. È stato un momento di pace e non ha sofferto. Aveva 88 anni e ha vissuto una vita davvero eccezionale, più di chiunque altro avessi mai incontrato. Ha lasciato un segno in questo mondo e nei cuori di tutti coloro che lo conoscevano. È un giorno triste, ma che vita! Guardiamo alla sua vita con gioia anziché con tristezza. Lui avrebbe voluto questo”.
Nato il 9 maggio 1937 a Meadow, in Texas, intorno alla metà degli Anni Cinquanta Sonny Curtis era un musicista che lavorava a stretto contatto con Buddy Holly, aprendo i concerti della stella nascente Elvis Presley. Holly decise poi di formare una sua personale band, battezzata Crickets. Seppur inizialmente non accettò la proposta di unirsi al gruppo perché si trovava in tournée, dopo la morte di Buddy Holly fu proprio Curtis a prendere il suo posto nei Crickets e una delle prime canzoni che compose per loro fu "I fought the law".
Il brano "I fought the law" venne successivamente riletto da molti altri artisti, diventanto popolare grazie a una cover dei Bobby Fuller Four, diventata una hit nel 1966. Nel 1975, anche la versione di Sam Neely entrò in classifica. La canzone è stata inoltre registrata dai Clash nel 1979, mentre una versione con testi differenti è stata incisa dai Dead Kennedys nel 1978.
Nel corso della sua carriera Curtis ha scritto brani diventati dei singoli di successo per - tra gli altri - Everly Brothers, Leo Sayer, Keith Whitley e Glen Campbell. Nel 1970 Sonny registrò inoltre “Love is all around”, poi usato come sigla per "The Mary Tyler Moore Show".
Nel 2012, Sonny Curtis è stato introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame insieme ad altri membri dei Crickets, dopo essere già stato inserito nella Songwriters Hall of Fame di Nashville nel 1991 e nella Musicians Hall of Fame and Museum nel 2007.