Rockol30

“Notte prima degli esami” diventerà un musical

Ad annunciarlo sono stati Antonello Venditti e il regista Fausto Brizzi.
“Notte prima degli esami” diventerà un musical

Nel 2006 uscì il film commedia “Notte prima degli esami”, diretto da Fausto Brizzi, al suo debutto alla regia. Il film offre un'accurata ricostruzione della cultura giovanile degli anni ottanta attraverso l'inserimento di molteplici riferimenti, in particolare musicali: immancabile, ovviamente, la canzone di Antonello Venditti uscita nel 1984. “Il film fu un successo e permise a una nuova generazione di far conoscere il pezzo”, ha raccontato il cantautore romano in occasione del suo concerto a Genova al Porto Antico. Sul palco, con lui, anche il regista Brizzi, ormai residente da qualche mese nella Città della Lanterna, perché marito della neo sindaca di Genova Silvia Salis.



I due, insieme, hanno annunciato che nel 2026, a vent’anni da quel film con Nicolas Vaporidis, Giorgio Faletti e Cristiana Capotondi, “Notte prima degli esami” arriverà a teatro, diventando un musical. "Ogni anno, nei giorni della maturità, ricevo messaggi da ragazzi, ragazze e genitori che si rivedono nelle storie di Luca, Alice e del professor Martinelli. È diventato un appuntamento fisso, una sorta di passaggio di testimone tra generazioni – ha spiegato Brizzi – è una pellicola che in qualche modo è entrata nell’immaginario collettivo italiano e questo è stato possibile anche grazie alla colonna sonora. L’idea, su cui stiamo lavorando, è quella di far sbarcare questo immaginario a teatro, trasformando il tutto in musical". La colonna sonora, oggi forse, a causa dei costi per i diritti dei brani, quasi impossibile da rimettere in piedi, comprendeva hit anni ’80 come “Lamette”, “The Wild Boys”, “Save a Prayer”, “The Final Countdown”, “Cosa resterà degli anni '80”, “Self Control” e “Gioca Jouer”.

“‘Notte prima degli esami' è una 'Forever Young' che si rinnova ogni anno. Una canzone che sarà contemporanea sempre. Che riguarda ogni anno 500.000 ragazzi, le loro famiglie, i loro professori che attraversano questo rito di passaggio. La cosa mi commuove…". Così Antonello Venditti raccontava ai giornalisti il significato del brano prima di salire sul palco delle Terme di Caracalla per la data di debutto del tour 'Notte prima degli esami 40th anniversary - 2025 edition', citando il celebre brano di Bob Dylan del 1974 che è un inno alla giovinezza dello spirito, un incoraggiamento a mantenere uno sguardo positivo e pieno di meraviglia verso la vita.

Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.