A sorpresa anche i Bring Me The Horizon si danno al lo-fi
Che sia per seguire l’esempio di altri colleghi o per puro divertimento, a sorpresa anche i Bring Me The Horizon si sono dedicati a un progetto lo-fi. Come fatto intendere nei giorni scorsi con una serie di post sui social, Oli Sykes e soci hanno pubblicato oggi - 11 luglio - una raccolta di loro canzoni rielaborate con un attitudine decisamente diversa dal loro solito.
Il progetto, intitolato semplicemente “Lo-files”, contiene 23 reinterpretazioni in chiave lo-fi dei brani più celebri della band britannica, che con i lavori degli ultimi anni ha aperto il proprio linguaggio metalcore a suggestioni più pop ed elettroniche. Le tracce sono nuove versioni di canzoni tratte dall’era di "Sempiternal" del 2013 fino ai giorni nostri.
Il frontman Oli Sykes ha descritto "Lo-files" come “musica di servizio”, pensata per momenti di creatività silenziosa o introspezione. Come riportato da Loudersound, ha dichiarato: "L’idea originale per il nostro progetto "Go Torecord" (ovvero "Music to listen to..." del 2019) era in realtà qualcosa di più rilassato: un disco da ascoltare mentre studi o ti estranei. Alla fine è diventato molto più caotico di quanto avessi previsto. Quindi credo che questa sia un’altra prova di creare qualcosa di tranquillo. Ascolto molta musica lo-fi quando lavoro o sono in ansia, quindi spero che questo disco possa fare lo stesso effetto anche ad altri".
"Lo-files" arriva, a sorpresa, come seguito dell’album "Post Human: Nex Gen" (qui la nostra recensione), uscito il 24 maggio 2024, quattro anni dopo il disco "Post Human: Survival Horror" del 2020.