Rockol30

Tornano i Clipse e con loro ci sono i big della scena  

Pusha T e Malice l’11 luglio pubblicheranno un album dopo 16 anni: presenti Lamar, Nas e Tyler.
Tornano i Clipse e con loro ci sono i big della scena  

Di nuovo insieme per un disco a distanza di 16 anni da “Til the Casket Drops”. Il nuovo progetto dei Clipse “Let god sort em out”, in uscita l’11 luglio, anticipato dal singolo "So Be It", ha acceso l’entusiasmo degli amanti del rap. Non solo perché il duo formato dai fratelli Malice e Pusha T si è ricomposto, ma perché non è da solo. I nomi annunciati e che quindi dovrebbero essere presenti nella nuova fatica, sono altisonanti: Tyler, The Creator, Kendrick Lamar, Nas, John Legend, Stove God Cooks, The-Dream, Ab-Liva e Pharrell. “Let god sort em out” è interamente prodotto da Pharrell Williams, già autore dei tre album precedenti del gruppo. Sebbene i Clipse abbiano firmato con la Def Jam lo scorso anno, ora la distribuzione e il marketing sono affidati a Roc Nation. La copertina dell'album è stata disegnata dall'artista e designer KAWS, che ha anche curato la grafica del loro ultimo progetto.



Mentre il gruppo era in pausa, dal 2010 a oggi, si erano diffuse diverse voci su una possibile reunion da quando Malice, che aveva cambiato il suo nome in No Malice nel 2013 per poi tornare alle origini, aveva rappato "Accendiamo un'altra torcia, di nuovo" in "I Pray For You". Il brano è tratto dall'album “It's almost dry” di Pusha T del 2022. Malice ha dichiarato a Rolling Stone che, dopo aver temporaneamente sciolto i Clipse nel 2010, si era sentito pronto a riprendere il gruppo dopo che suo padre gli aveva detto che era "troppo duro con se stesso" pochi giorni prima della sua morte. Malice ha rappato su quel duro momento personale in "Birds Don't Sing", un elogio funebre per i genitori. Dalla scorsa estate, le speculazioni e le aspettative sono cresciute: Pusha T aveva ripetutamente affermato che il disco c’era, ma che i due erano in attesa del completamento di un verso specifico di un artista. Il nome che si è fatto attendere era, probabilmente, quello di Lamar.

I due erano tornati a collaborare ufficialmente nel 2019, apparendo come Clipse nel brano “Use this gospel” estratto dall'album “Jesus is King” di Kanye West. Tre anni dopo si sono nuovamente riuniti, lavorando alla traccia “Punch Bowl” tratta dall'album di Nigo “I Know Nigo!” e hanno collaborato nuovamente nello stesso anno, come ricordato, per “I pray for you”, brano estratto dall'album di Pusha T “It's almost dry”. Ora spazio al microfono: vedremo se il disco sarà all’altezza delle aspettative. In questi anni Pusha T è stato senz’altro più interessante e sotto i riflettori, ma tematicamente molto ripetitivo: parla sostanzialmente solo di droga, in modo stiloso e quasi sempre inedito, ma oltre a quello è andato poche volte. “Let god sort em out” potrebbe sorprendere sia dal punto di vista musicale, essendo sotto la regia di Pharrell Williams, sia dei contenuti, visti i nomi coinvolti.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.