Rockol30

Il singolo di maggior successo dei KISS è stata una B side

Era il 1976. L'album "Destroyer". Doveva essere "Detroit Rock City", fu "Beth"
Il singolo di maggior successo dei KISS è stata una B side

I KISS, strano a dirsi dato il loro grande successo, non hanno mai avuto una canzone che ha raggiunto le prime cinque posizioni delle classifiche di vendita statunitensi. Il loro singolo con il piazzamento più alto nella chart a stelle e strisce fu un lato B intitolato "Beth". Questa è la storia di come “Beth” divenne un successo.

"Beth" venne scritta e cantata dal batterista Peter Criss – evento alquanto raro nella produzione della band - e risale al periodo in cui militava nei Chelsea, gruppo di cui fece parte prima di entrare nei KISS. La canzone, una ballata, era molto differente dai brani per cui era conosciuto il gruppo di Gene Simmons e Paul Stanley, mettendo in difficoltà la loro etichetta discografica che non sapeva esattamente come promuovere il brano.

Sono circolate voci su dei presunti tentativi di boicottaggio da parte del presidente dell'etichetta, la Casablanca, per minare le possibilità che il brano potesse diventare un singolo di successo. Se vogliamo dare credito a queste voci pare che qualcuno sostenesse che al presidente della Casablanca, Neil Bogart, non piaceva il brano perché aveva un'ex moglie di nome Beth. Comunque sia, alla fine "Beth" venne pubblicata come lato B di "Detroit Rock City", terzo singolo del quarto album del 1976 dei KISS "Destroyer".



Come riporta Ultimate Guitar, "Detroit Rock City" era senza dubbio una canzone molto più vicina allo stile musicale dei KISS , ma "Beth" la superò in classifica e finì per diventare il quarto e ultimo singolo estratto dall'album. Accadeva che l'etichetta inviava "Detroit Rock City" alle stazioni radio, ma molte di queste giravano il disco e trasmettevano "Beth" .


L'esempio più eclatante di quanto accadeva nelle radio riguarda la CKLW di Windsor, in Canada, città appena oltre il fiume rispetto a Detroit. La figlia di Rosalie Trombley , la direttrice musicale della stazione, possedeva una copia di "Detroit Rock City" , ma a questa preferiva "Beth" e convinse la madre ad aggiungerla alla playlist di CKLW. L'influenza di quella programmazione radiofonica fu tale che, dopo che la canzone divenne una hit, i KISS consegnarono alla Trombley un disco d'oro.

Il segreto del successo della canzone stava essenzialmente nel fatto che “Beth” era una languida ballata e riuscì quindi a raggiungere anche il pubblico che non seguiva il rock, ma aveva gusti musicali più mainstream.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.