Luca Carboni è tornato: un concerto al Forum di Assago
Chissà che nel cassetto non ci sia anche un album di inediti, il primo in sette anni, tanti quanti ne sono passati dall'ultimo, "Sputnik". Si vedrà. Intanto Luca Carboni si riprende i palchi, dopo tanti anni di lontananza dalle scene: il cantautore bolognese, che ieri sera è stato ospite a sorpresa di Cesare Cremonini allo Stadio San Siro di Milano, insieme al quale ha cantato quella "San Luca" contenuta nell'ultimo album dell'ex Lunapop, ha annunciato un concerto-evento in programma l'11 novembre all'Unipol Forum di Assago, a Milano.
Lo show è stato ribattezzato "Rio ari o", come la mostra inaugurata lo scorso anno a Bologna con i suoi dipinti e come l'incipit di "Ci stiamo sbagliando", la canzone che nel 1984 apriva l'album "...intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film", che segnò l'esordio del cantautore. I biglietti per il concerto saranno disponibili a partire dalle ore 18 di oggi, lunedì 16 giugno, su
Ticketone e nei punti vendita abituali.
"'Rio ari o' è il primo suono, la prima cosa in assoluto che la gente ha sentito di me, dalla mia voce, prima ancora delle parole di 'Ci stiamo sbagliando ragazzi', la canzone che apre il mio primo disco. Un suono che è diventato un simbolo perché ha una sua armonia, un suo impatto, anche visivamente", dice Carboni, che lo scorso anno in un'intervista al Corriere della Sera ha svelato che dietro la sospensione delle proprie attività artistiche negli ultimi due anni c'era un tumore al polmone diagnosticatogli nel 2022.
Il concerto-evento a Milano cadrà in concomitanza con il quarantennale di "Forever", il secondo album di Carboni, pubblicato nel settembre del 1985: fu l'anello di congiunzione tra l'esordio dell'anno precedente e la consacrazione con l'eponimo "Luca Carboni", che sarebbe uscito nel 1987. L'album conteneva alcune delle canzoni più emblematiche dello stile e della poetica di Carboni, da "Sarà un uomo" a "Ci sei perché", passando per "Le nostre parole", che aveva già sviluppato un modo tutto di raccontare i sentimenti con disagio e timidezza.