Rockol30

Jason Bonham festeggia 50 anni di "Physical Graffiti" con un tour

Il figlio del batterista dei Led Zeppelin propone live il suo disco preferito della band paterna
Jason Bonham festeggia 50 anni di "Physical Graffiti" con un tour

Jason Bonham celebrerà il 50° anniversario dell'uscita di “Physical Graffiti” nel suo prossimo tour statunitense dei “Led Zeppelin Evening”, la band che omaggia la formazione in cui suo padre suonava la batteria.

La tournée inizierà il 3 maggio a Wallingford, nel Connecticut e proseguirà per tutto il mese fino al 31 con un concerto conclusivo al Greek Theatre di Los Angeles. Il tour tocca città come Nashville, Austin, Dallas, Phoenix e San Diego.

Ogni spettacolo vedrà Bonham e la sua band (compreso il chitarrista Akio "Mr. Jimmy" Sakurai) eseguire “Physical Graffiti” nella sua interezza, insieme ad altri classici selezionati del repertorio dei Led  Zeppelin

 "“Physical Graffiti” è il mio album preferito dei Led Zeppelin di tutti i tempi", ha dichiarato Bonham in un comunicato stampa. "Poterlo celebrare nel modo in cui stiamo pianificando questo tour è qualcosa di cui sono estremamente entusiasta. Non vedo l'ora che la gente venga a vedere questi concerti e che celebri con noi questo disco straordinario. Il mio obiettivo è quello di suonare almeno 50 concerti per commemorare i 50 anni... E non preoccupatevi, ci saranno molte altre canzoni che anche voi amate suonate quella sera".

Jason Bonham ha fondato la tribute band “Led Zeppelin Evening” nel 2010. 

Il figlio dello scomparso batterista della band di “Whole Lotta Love” ha suonato in precedenza con i Led Zeppelin in occasione delle reunion nel 1988 e nel 2007 (in quella del 1985, in occasione del Live Aid, alla batteria c’erano Phil Collins e Tony Thompson).

Dopo la reunion del 2007 (di cui sono disponibili le registrazioni audio e video), Bonham aveva dichiarato di essere interessato ad andare in tour e a registrare con i Led Zeppelin, ma il cantante Robert Plant non era d'accordo e continua tuttora a non essere favorevole a un ritorno della band.

La prima formazione del gruppo comprendeva il chitarrista Tony Catania, il cantante James Dylan, il bassista Michael Devin e il tastierista/chitarrista Stephen LeBlanc. Catania aveva già suonato con Bonham nella sua precedente band.

Jason oltre che nelle formazioni a suo nome ha suonato in studio e live con Jimmy Page , Robert Plant, i progetti comuni Page/Plant, con il supergruppo Black Country Communion (Joe Bonamassa, Glenn Hughes - ex cantante e bassista dei Deep Purple e Derek Sherinian, ex tastierista dei Dream Theater), con i Foreigner, con Sammy Hagar e Little Steven oltre che con sua sorella Deborah Bonham.

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.