Rockol30

"Africa" dei Toto è riprodotta tre milioni di volte al giorno

Steve Lukather: "È incredibile: sta succedendo per davvero?"
"Africa" dei Toto è riprodotta tre milioni di volte al giorno

Mentre i Toto si preparano per il loro prossimo tour 'Dogs Of Oz' – che purtroppo non prevede concerti in Italia - il chitarrista della band Steve Lukather ha rilasciato un'intervista al quotidiano The Times.

Nel corso della chiacchierata al 67enne musicista statunitense è stato chiesto della crescente popolarità della band presso il pubblico giovane, facendo riferimento al fatto che a luglio 2024, le canzoni dei Toto sono state riprodotte più di tre milioni di volte al giorno, con il 52 percento di quegli streaming attribuiti ad ascoltatori di età pari o inferiore ai 34 anni, fan che non erano ancora nati quando venne pubblicato la loro hit più nota, “Africa”.



Con orgoglio Lukather ha risposto: "È incredibile: sta succedendo per davvero? Abbiamo un pubblico che non ci conosceva prima. Questi dicono semplicemente: 'Mi piace quella canzone', senza avere idee preconcette su cosa sia. Oggi hanno un miliardo di scelte e scelgono noi."

Gran parte di questo rinnovato successo dei Toto è dovuto proprio alla continua popolarità di “Africa” , che su Spotify è stata riprodotta oltre due miliardi di volte. Lukather, che è anche co-manager del gruppo, a proposito dei compensi che riceve dalla piattaforma spiega: "Ho fatto un accordo incredibile con Spotify quando era in giro da due settimane. Ma non è una questione di soldi, anche se tutti hanno bisogno di soldi. Io ho quattro figli e due ex mogli e il fisco si prende il 50 percento."


Ospite al programma televisivo australiano The Project, a Steve Lukather è stato chiesto come si spiega la longevità della canzone “Africa” , lui ha risposto così: "Chiedi a chiunque abbia mai scritto una canzone di successo e ti dirà: se sapessi come si fa, lo farei tutte le volte. Alcune sei sicuro che saranno dei successi, e non lo sono. Nel caso di “Africa”, ho pensato, 'Assolutamente no! Stai scherzando? Ascolta queste parole!' Ora ne ridiamo."

A Lukather è stato anche chiesto dell'installazione nel deserto della Namibia, che suona “Africa” continuamente, in loop, forse per l'eternità. Lui replica, scherzando: "Stiamo cercando di convincere un rappresentante dell'ASCAP o della PRS (organizzazioni che proteggono i diritti d'autore musicali degli Stati Uniti e della Gran Bretagna, ndr) ad andare lì e contare le volte che viene suonata. Così possiamo essere pagati."
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.