Rockol30

Emis Killa si ritira da Sanremo 2025

La decisione arriva dopo la notizia per cui il rapper sarebbe indagato per associazione a delinquere
Emis Killa si ritira da Sanremo 2025

A seguito della notizia riportata dall'edizione locale del Corriere della Sera secondo cui Emis Killa sarebbe indagato nell'inchiesta sugli ultrà a Milano, attraverso una storia sui social il rapper ha fatto sapere di aver deciso di ritirarsi da Sanremo 2025. Il cantante sarebbe stato in gara al Festival con il brano "Demoni".

In una storia su Instagram, Emis Killa, all'anagrafe Emiliano Rudolf Giambelli, specificando di apprendere solo dai giornali di essere indagato, chiarendo che gli estato "notificato esclusivamente il daspo, che è un atto amministrativo e non penale", ha scritto:

Apprendo oggi dai giornali che sono indagato (a me è stato notificato esclusivamente il daspo, che è un atto amministrativo e non penale) e se questo corrisponderà al vero sarà importante che l'indagine faccia il suo corso e la magistratura possa lavorare in serenità senza polemiche o pressioni e circhi mediatici.

Dopo 15 anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo. Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare.

 

Confido che tutto si risolverà al più presto, per il meglio, e spero di poter affrontare in futuro un Festival in cui ad essere centrale sia la musica, poter portare la mia canzone, parlare solo di quella e divertirmi, come avrebbe dovuto essere quest'anno e come è giusto che sia per tutti gli Artisti che decidono di mettersi in gioco e partecipare alla gara.

Emis Killa, grande tifoso rossonero, amico e socio della banda della Curva Sud sarebbe indagato dalla procura di Milano per associazione a delinquere e, con la Daspo, anche a causa dei suoi stretti rapporti con il capo ultrà rossonero Luca Lucci, gli è vietato assistere agli incontri di calcio. Secondo quanto segnalato dal "Corriere della Sera", infatti, il nome del rapper spunterebbe infatti nell’inchiesta Doppia Curva della Direzione Distrettuale Antimafia che indaga sugli ultras dell’Inter e del Milan, che lo scorso settembre ha portato a 19 arresti.

Dopo l’annuncio del ritiro da parte dell’artista la RAI ha comunicato che Emis Killa non verrà sostituito sebbene il regolamento lo prevederebbe, salvo problemi di tempistica.

Secondo il regolamento "In caso di esclusione, da qualsiasi motivo determinata, il Direttore Artistico avrà l’insindacabile facoltà - valutate le circostanze del caso e in accordo con Rai - di scegliere e invitare, laddove le condizioni e le tempistiche consentano l’inserimento in gara, un altro Artista con relativa canzone nuova, ovvero di non procedere ad alcuna sostituzione"

È proprio la tempistica, la prossimità dell’evento, che non permette la sostituzione dell’artista in gara. Mancano 12 giorni all’avvio della macchina sanremese, troppo pochi per scegliere un nuovo pezzo, fare le prove, concordare una cover/duetto. Così Carlo Conti, in accordo con l’organizzazione ha deciso di lasciare a 29 il numero degli artisti in gara. 

Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del Festival, ha scritto in un commento sul post di Emis Killa: "Prendo atto con rammarico della decisione di Emis Killa di ritirarsi da Sanremo. Comprendo il suo stato d'animo che non gli consente di vivere al meglio e con serenità la settimana di musica al festival".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.