Rockol30

New York: il giudice non archivia il caso per molestie di Jay-Z

E' inoltre stabilito che la donna che lo accusa può mantenere l'anonimato
New York: il giudice non archivia il caso per molestie di Jay-Z

A inizio mese una donna ha accusato Jay-Z di averla stuprata insieme all'altro rapper P. Diddy, quando aveva solo tredici anni. Il fatto risalirebbe al 2000 nel corso di un party tenutosi dopo la cerimonia di premiazione degli MTV Music Award. Ora, un giudice di New York ha respinto la richiesta di Shawn Corey Carter, questo il vero nome di Jay-Z, di archiviare il caso.

Nel motivare la sua decisione, come riporta l'Ansa, il giudice Analisa Torres ha criticato il linguaggio usato dal legale di Jay-Z, definendolo "inappropriato, uno spreco di risorse giudiziarie e una tattica che difficilmente aiuterà il suo cliente". Torres ha inoltre stabilito che la donna che accusa il 55enne musicista newyorkese può continuare a mantenere l'anonimato nonostante gli sforzi dell'avvocato del rapper e produttore discografico di rivelare pubblicamente la sua identità.

Jay-Z ha respinto fin dall'inizio ogni accusa sostenendo di essere vittima di un tentativo di ricatto da parte dell'avvocato della donna, Tony Buzbee. Sul canale Instagram della sua etichetta discografica, la Roc Nation aveva pubblicato un lungo messaggio in cui, tra le altre cose, dichiarava: "Ho fatto un po' di ricerche su Buzbee, sembra che abbia uno schema nel mettere in scena questo tipo di teatrini".

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.