Rockol30

Dai Coldplay agli Smile: gli album della settimana

Il 4 ottobre profuma di “band”. Ma spazio anche a James Bay, Emma e Digital Astro.
Dai Coldplay agli Smile: gli album della settimana

Le uscite della settimana, con un venerdì 4 ottobre caldissimo, sono impreziosite da due album molto attesi: “Moon music”, la nuova fatica discografica dei Coldplay, e "Cutouts", l’ultimo progetto targato Smile, la band fondata da Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead. Insomma, un venerdì nel segno di due grandi band che giustamente calamiteranno i riflettori degli amanti del pop e del rock. Ma c’è anche tanto altro: da Emma, con la versione ampliata del suo ultimo disco, a Digital Astro, interessante nome del mondo urban italiano, fino al chitarrista britannico James Bay e al fratellone di Billie Eilish Finneas, che anche da solo sembra poter lasciare il segno. Ecco qui le uscite più significative consigliate da Rockol.

Coldplay - "Moon music"

Se sarà davvero il loro penultimo disco lo scopriremo quando l'anno prossimo pubblicheranno quello che, l'hanno promesso tre anni fa, sarà il loro ultimo album: i Coldplay si ritireranno davvero dalla discografia oppure le dichiarazioni del 2021 alla vigilia dell'uscita di "Music of the spheres" erano solo un modo per conquistare i titoli dei giornali? "Moon music" è stato anticipato dai singoli "Feels like I'm falling in love" e "We Pray", che Chris Martin e compagni hanno anche suonato durante i concerti del tour mondiale legato all'album di tre anni fa, quest'estate. Non sono mancate altre anteprime del disco, nelle scalette degli show: da "Good Feelings" (l'hanno eseguita in anteprima all'Olimpico di Roma a luglio) a "Aeterna". L'album, il decimo della band da 100 milioni di copie vendute, è senza dubbio uno dei più attesi dell'anno. 

Smile - "Cutouts"

I The Smile (Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom Skinner) hanno annunciato i dettagli del nuovo album intitolato "Cutouts", in uscita il 4 ottobre su XL Recordings, pubblicando due nuovi brani “Foreign Spies” e “Zero Sum,” con il video di “Zero Sum”, diretto dall’artista Weirdcore. I brani precedentemente pubblicati “Don’t Get Me Started” e “The Slip”, sono disponibili in edizione limitata in vinile 12’’ nei negozi di dischi. "Cutouts" è il terzo album in studio dei The Smile, dopo "Wall of Eyes" e l'album di debutto "A Light For Attracting Attention" del 2022, ed è il loro secondo album in studio in meno di un anno. Il disco contiene 10 nuove tracce, è stato prodotto da Sam Petts-Davies e registrato a Oxford e agli Abbey Road Studios nello stesso periodo di "Wall Of Eyes".

James Bay - "Changes all the time"

In un panorama discografico in continua evoluzione non è semplicissimo rimanere a galla. Era il 2013 quando la stella di James Bay cominciò a brillare, complice quella "Hold back the river" che fece dell'artista uno dei talenti più puri e cristallini della nuova scena cantautorale britannica. Dopo l'exploit iniziale, per Bay è arrivata la fisiologica crisi. Dischi come "Electric light", frutto della svolta "elettrica" del menestrello di Hitchin, e "Leap" non sono stati proprio all'altezza delle aspettative. Ora Bay torna alle sue radici. Il cantautore ha realizzato undici tracce sotto la supervisione del produttore Gabe Simon, insieme a co-autori come Brandon Flowers dei The Killers, Holly Humberstone, Dan Wilson dei Semisonic, Natalie Hemby dei The Highwomen e Kevin Garrett. Il disco è stato anticipato dal singolo "Up all night", con i Lumineers e Noah Kahan.

Finneas - "For cryin’ out loud!"

In molti percepiscono Finneas O’Connell, questo il vero nome del 27enne musicista losangelino, come .una sorta di “alter ego” maschile della sorella Billie Eilish, la popstar che ha cambiato i connotati alla musica pop mondiale, spalancando le porte della sua cameretta a milioni di fan con hit come “Bad guy” e “Happier than ever”. Ma negli anni Finneas, che del suono di Billie, tra indie, alt-pop ed elettronica è stato l’artefice (la favola ebbe inizio con una canzone che lui scrisse nel 2015 per la sua band, i Slightlys, e che poi cedette alla sorellina prodigio, intuendone il potenziale), ha dimostrato di essere molto di più che l’alter ego della sorella. Negli anni è stato bravo a costruirsi una carriera tutta sua, staccandosi dalle produzioni per Billie. Dopo l'esordio da solista del 2021 con "Optimist" e un paio di colonne sonore, arriva ora questo "For cryin' out loud!". Finneas ha lavorato ai brani insieme ad hitmaker come Aron Forbes, già dietro alcuni successi della stessa Billie Eilish, One Direction, Olivia Rodrigo e Halsey, e Miles Morris della band indie rock losangelina Bad Suns.

Emma – “Souvenir Extended Edition”

Il 4 ottobre uscirà la seconda parte del viaggio musicale di Emma, con sei nuove tracce tra cui il nuovo singolo “Hangover” con Baby Gang, in radio e sulle piattaforme da venerdì 20 settembre. “Hangover” è una ballad dalle sonorità fresche, che segue il percorso sonoro iniziato con “Souvenir” e continuato quest'anno con “Apnea” e “Femme Fatale”. Ad arricchire il brano la voce di Baby Gang, che Emma ritrova al suo fianco dopo la collaborazione sul brano “In Italia 2024” di e con Fabri Fibra. Dopo il tour nei club, l'autunno scorso, e nei festival italiani, Emma a novembre tornerà live nei palazzetti di Milano (11 novembre), Roma (14 novembre) e Bari (17 novembre).

Digital Astro – “Astro”

Dopo aver collaborato con artisti come Guè, Ghali, Artie 5ive, Nerissima Serpe, Kid Yugi, Tony Boy, Mace e molti altri, Digital Astro è pronto a debuttare con il suo primo album, “Astro”, in uscita il 4 ottobre. Il disco conterrà 17 tracce e, come lascia presagire il titolo, parlerà di lui. Le canzoni spazieranno molto: dalle più introspettive ai banger al quale ci ha abituato in questi primi anni di carriera. Il rapper ha annunciato sui propri profili social ufficiali i titoli delle canzoni del disco, svelando anche la copertina, ma lasciando il mistero su alcuni dei featuring presenti. "Astro" è il primo album del rapper di Salsomaggiore Terme, il seguito del suo EP di debutto del 2021 “Vendetta”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.