Concerti 2024, i più attesi di giugno
Le giornate si allungano. La temperatura si alza. E i big scendono in campo. Giugno, con luglio, solitamente rappresenta il mese più intenso sul fronte concertistico: con le rassegne all'aperto a incrociare i calendari con le grandi tournée internazionali, agli appassionati si prospettano quattro settimane estremamente intense. Perché, in questo giugno, in Italia, praticamente non c'è giorno che si concluda con un concerto al quale valga la pena assistere. Come, per esempio...
Le star italiane
A partire dal 2 giugno Ultimo ha in programma una serie di concerti negli stadi di Trieste, Napoli, Torino, Roma e Messina: sempre il 2 giugno Kid Yugi è di scena al Parco Gondar di Gallipoli, mentre dal 7 giugno in poi Gigi D’Alessio ha in agenda una monumentale residency nel cuore della “sua” Napoli, in Piazza del Plebiscito. Il 7 giugno resta una data cerchiata in rosso anche dai moltissimi fan di Vasco Rossi, che dopo le due date zero allo stadio Comunale di Bibione dà ufficialmente il via al suo tour 2024 composto da sette serate allo stadio Meazza di San Siro, a Milano, seguite da altre quattro repliche allo stadio San Nicola di Bari.
Occhio anche a Max Pezzali, che inaugura il 9 giugno il suo calendario di appuntamenti estivi dallo stadio Nereo Rocco di Trieste, e a Gemitaiz, che il 14 giugno tiene banco all’Ippodromo delle Capannelle di Roma. Traboccano di impegni anche le agende di Salmo e Noyz Narcos (in posta a partire dal 15 giugno, a Milano), Negramaro (anche loro sui palchi dal 15 giugno, con debutto allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli), Geolier (il cui tour negli stadi parte sempre il 15 giugno, ma dal San Filippo - Franco Scoglio di Messina) e Calcutta, pronto a dare il via alle attività live estive dal 22 giugno allo stadio Teghil di Lignano.
Sfera Ebbasta, per la felicità dei suoi fan, è pronto a prendersi il Meazza di San Siro il 24 giugno: il giorno prima, il 23, Zucchero ha in programma la partenza della tranche italiana del suo tour dallo stadio Friuli di Udine: nella Scala del Calcio il mese continua all’insegna dei big del rap tricolore con il debutto del tour estivo dei Club Dogo, il 28 giugno. Con luglio ormai alle porte, a far partire i calendari estivi saranno Tedua (sui palchi dal 29 giugno all’Ippodromo SNAI di Milano) e Tommaso Paradiso, il cui tour estivo per l’estate 2024 parte da piazza Trento e Trieste il 30 giugno.
I festival
Con giugno si apre la stagione dei grandi festival, quindi attenzione ai cartelloni delle rassegne, capaci di offrire programmi in grado di accontentare i gusti più disparati. A Padova, per esempio, lo Sherwood Festival ospita sul proprio palco dai Pendulum ad Ariete, passando per Subsonica e Idles. Il pubblico più giovane appassionato di urban e dance non può che guardare alla Brianza lecchese, più precisamente ad Annone, dove il Nameless Festival, tra il 14 e il 16 giugno, farà sfilare sui propri palchi big della consolle come Alesso, Benny Benassi, Deadmau5, Eiffel 65, Dj Snake, Hardwell e moltissimi altri.
Le star straniere
Rimandata a data da destinarsi la doppietta di Bruce Springsteen al Meazza di San Siro, a Milano, il primo e il 2 giugno, ad aprire le danze è la data dei Nickelback, il giorno dopo, a Bologna, per proseguire - sempre a Milano, il 4 - con Lana Del Rey. Ed Sheeran è atteso a Lucca meno di una settimana dopo, l’8 giugno, il giorno prima della calata di Olivia Rodrigo su Bologna. Amy Lee e i suoi Evanescence sono attesi nel capoluogo lombardo il 12 giugno, mentre il giorno successivo attenzione al doppio appuntamento proposto da Big Time Rush a Milano e Avenged Sevenfold a Firenze. Sempre a Firenze è in programma l’unico concerto in Italia per il 2024 dei Tool, il 15 giugno, lo stesso giorno del passaggio di Ne-Yo a Torino. C’è grande attesa anche per l’appuntamento dato ai propri fan tricolore dai Green Day, fissato per il 16 giugno: si cambia completamente genere - e venue - con lo show che la Dj Peggy Gou è pronta a offrire il 21 giugno a Lido di Camaiore, in Versilia. Due giorni dopo, il 23, sull’asse Milano - Roma di gioca il derby tra la star latina Marc Anthony e gli Smile, progetto parallelo ai Radiohead di Thom Yorke e Jonny Greenwood. Il mese di conclude con gli show milanesi di Karol G del 25 e 26 giugno, di Doja Cat del 27 (sempre a Milano) e degli Swedish House Mafia, pronti a far ballare il parterre del Lucca Summer Festival il 30 giugno.