Rockol30

Ghali: “Puoi dirmi quello che vuoi, non farò come la Rai”

No, il nuovo singolo “Paprika” non è di protesta, ma si candida a tormentone.
Ghali: “Puoi dirmi quello che vuoi, non farò come la Rai”
Credits: Antonio De Masi

Nelle sue canzoni tra ritmi suadenti o un sound più street, Ghali, più volte, ha disseminato frasi con riferimenti sociali o politici, cercando di far muovere il corpo, ma anche la mente. Non è da meno “Paprika”, il suo nuovo singolo, in cui parla di una storia d’amore dolce e combattuta per poi, a un certo punto, passare a un gusto più piccante: “Puoi dirmi quello che vuoi, non farò come la Rai”. Il rapper si riferisce ai fatti avvenuti durante l’ultimo Festival di Sanremo 2024, quando alla fine della sua performance in cui ha cantato “Casa mia”, ha mandato il messaggio “Stop al genocidio”, su cui si è alzato un polverone. Dopo le prese di posizione di Ghali e Dargen D’Amico sul palco dell’Ariston, che hanno denunciato la tragicità della guerra in Medioriente, il sottosegretario Alessandro Morelli aveva proposto un daspo per gli artisti, che come burattini, in tv, dovrebbero solo cantare e non esporsi, come se musica e visione della vita/idee personali fossero mondi separati.

Per il resto il singolo non ha nient’altro di corrosivo, è un brano afro urban-pop, nato da un team d'oltreoceano capitanato da Takagi & Ketra e con esponenti del songwriting latin come J-Castle e Daramola. Aspira a essere una delle canzoni dell’estate e ha tutte le carte in regola per diventarlo, anche in breve tempo. Se il viaggio di “Paprika” è alle battute iniziali, continua senza sosta quello di “Casa mia”: già certificato doppio Disco di Platino, con oltre 100 milioni di stream complessivi, è stata la canzone del rilancio di Ghali. "Il potere della musica? Quando riesci a far riflettere e ballare assieme. Le cose dipendono da come si dicono, da come vanno dette. E la musica ha il potere di veicolare un messaggio, che ti entra sotto pelle senza che te ne accorga a volte, probabilmente ballando un brano. E poi, anche senza ascoltare il pezzo, quelle parole ti risuonano in testa e quel ritmo ti spinge, ti tocca dei punti del cervello e ti porta a ragionare", ha sottolineato Ghali durante il Festival, che è stata una vera e grande occasione di rilancio come dimostrano anche gli ottimi numeri sul fronte live del suo prossimo tour.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.