Eurovision Song Contest, la seconda semifinale: la guida

Stasera, giovedì 9 maggio, si svolge la seconda giornata dell'Eurovision Song Contest 2024, con la seconda semifinale. In diretta dalla Malmö Arena in Svezia, si vede su RAI2 dalle ore 21, con il commento di Mara Maionchi (da Roma) e Gabriele Corsi (dalla Svezia) - si potrà vedere anche in versione originale (e si vede anche su YouTube: il canale di Eurovision è già ricco di contenuti e anticipazioni dalle prove).
La serata di Angelina Mango (e i favoriti)
Questa sera canta un altro dei favoriti, lo svizzero Nemo con "The code". Si esibirà anche Angelina Mango, fuori dalla gara e sarà la prima volta che vedremo per intero la perfomance de "La noia", che parteciperà direttamente alla finale: l’Italia è parte dei “Big five” - i cinque paesi fondatori dell’EBU, l’ente organizzatore - quindi accede direttamente alla finale assieme alla Svezia, paese vincitrice nel 2023 e quindi ospitante.
La cantante italiana è in ripresa: negli ultimi giorni viene data tra la terza e la quarta posizione tra le favorite con l’11-12% di possibilità di vincere.
Come funziona e chi partecipa
Nelle semifinali c’è solo il televoto, che da quest'anno è già aperto, da 24 ore prima di ogni semifinale/finale. Per la finale arriva il voto di una giuria di esperti per ogni nazione che assegna 12 punti.
Come sempre ogni paese non può votare per se stesso e vota in una sola delle due semifinali: l'Italia vota stasera e ci sarà anche un'anticipazione dell'esibizione di Angelina Mango, che però sarà in gara solo nella finale di sabato.
Dei 37 paesi in gara questa sera si ebiscono 16 paesi: i primi 10 classificati accedono alla finale, unendosi ai 10 qualificati di martedì, ai Big 5 e alla Svezia.
- Malta - Sarah Bonnici, "Loop"
- Albania - Besa, "Titan"
- Grecia - Marina Satti, "Zari"
- Svizzera - Nemo, "The Code"
- Repubblica Ceca - Aiko, "Pedestal"
- Austria - Kaleen, "We Will Rave"
- Danimarca - Saba, "Sand"
- Armenia - Ladaniva, "Jako"
- Lettonia - Dons, "Hollow"
- San Marino - Megara, "11:11"
- Georgia - Nutsa Buzaladze, "Fire Fighter"
- Belgio - Mustii, "Before the Party"s Over"
- Estonia - 5miinust e i Puuluup, "(Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi"
- Israele - Eden Golan, "Hurricane"
- Norvegia - Gåte, "Ulveham"
- Paesi Bassi - Joost Klein, "Europapa"