Kanye West accusato di discriminazione razziale
Una causa è stata intentata verso Kanye West da Benjamin Deshon Provo, ex guardia di sicurezza che ha lavorato per il rapper (che ora si fa chiamare Ye) sia nella sua scuola “Donda Academy” che in un magazzino utilizzato come deposito per il marchio di abbigliamento “Yeezy” di proprietà dell’artista americano.
Nella documentazione, l'ex dipendente sostiene che West ha sottoposto i suoi dipendenti neri a "un trattamento meno favorevole rispetto alle loro controparti bianche", e il magazine People ha riferito che la causa afferma anche che Ye "ha spesso urlato e rimproverato i dipendenti neri" e alla fine ha licenziato Provo per essersi rifiutato di tagliargli i dreadlocks.
L'ex membro dello staff ha iniziato a lavorare per il controverso rapper nell'agosto 2021, dopo sei mesi alla Donda Academy (la scuola cristiana non accreditata fondata nel 2022 da Ye). Questo, sostiene, è avvenuto quando la scuola si è trasferita e “ha assegnato compiti lavorativi aggiuntivi” ai dipendenti “a causa della mancanza di personale”.
Nella causa si accusa Ye di aver dimostrato una "netta differenza" nel modo in cui trattava i suoi dipendenti neri rispetto ad altri membri dello staff e afferma che il rapper era "sempre brusco, irritante e umiliante nei confronti del querelante e delle sue controparti nere" (secondo quanto affermato dal giornale “Metro”).
Oltre a ciò Provo accusa West di costringere “chiunque sia associato a Donda a disfarsi di libri relativi a Martin Luther King, Malcolm X e altre figure di spicco nella comunità nera”, e di pagarlo meno dei dipendenti non neri “apparentemente senza nessun motivo”.
Inoltre il denunciante sostiene di essersi lamentato con il suo manager della disparità retributiva e che gli è stato detto di non sollevare l'argomento con il rapper. Poco dopo, secondo quanto riferito, ha visto una “diminuzione dei suoi stipendi”, cosa che i suoi colleghi bianchi non hanno subito. Ciò è stato attribuito dalla compagnia al fatto che il rapper non poteva "permettersi sicurezza".
Nel periodo precedente al suo licenziamento, il documento sostiene che intorno all'aprile dell'anno scorso il rapper di "Vultures" "iniziò ingiustificatamente e irragionevolmente a chiedere che il querelante e gli altri si radessero la testa", nonostante Benjamin avesse i dreadlocks" come espressione della sua religione”.
Afferma di aver subito pressioni per conformarsi alle richieste “sempre più aggressive ed esigenti” di Ye e di essere stato licenziato direttamente perché si era rifiutato di radersi la testa.
Provo chiede il risarcimento dei danni per presunte discriminazioni, ritorsioni, ambiente di lavoro ostile, violazioni del codice del lavoro e spese legali. Punta anche a "un'ingiunzione preliminare e permanente e un'ingiunzione pubblica, contro tutti gli imputati, che proibisca loro di possedere e gestire qualsiasi tipo di scuola educativa per bambini minori di 18 anni nello stato della California".
Questa non è la prima causa che Ye deve affrontare da un ex dipendente di Yeezy e studente della Donda Academy. All'inizio di questo mese, è stato citato in giudizio da un altro membro dello staff con l'accusa di aver minacciato di "ingabbiare" i suoi studenti. Trevor Phillips ha accusato il musicista di una serie di accuse tra cui abusi verbali, minacce di violenza fisica e paragoni con Hitler.
Sebbene i legali non abbiano ancora risposto alle accuse portate alla luce da Phillips, in altre precedenti occasioni hanno respinto gli addebiti mossi alla Donda Academy. "Niente di tutto ciò è vero e le accuse rendono un disservizio all'attuale personale e agli studenti della Donda Academy e ai loro genitori che attesteranno la loro esperienza positiva", hanno affermato in un documento del 2023.
Nel giro di breve tempo Kanye West è stato accusato di aver preso a pugni in faccia un uomo che avrebbe "aggredito sessualmente" sua moglie Bianca Censori, accusato dal produttore Underground TSVI di aver presumibilmente "rubato" un campione della sua canzone "12345678" e infine bollato come un "antisemita” da Ozzy Osbourne dopo che il rapper aveva utilizzato una parte di “Iron Man” dei Black Sabbath senza permesso lo scorso febbraio.
L'ultimo album del rapper è stato "Vultures 1", che ha pubblicato con Ty Dolla $ign. Poco dopo la sua uscita, Ye ha detto che il suo seguito "Vultures 2" è stato ritardato e ha lasciato intendere che non avrebbe pubblicato i due LP rimanenti della trilogia su piattaforme di streaming.