David Gilmour: “The Piper's Call”, primo singolo dal nuovo album
Un'atmosfera trasognante scandita dagli arpeggi della chitarra, e resa agrodolce dall'ingresso delle percussioni, introduce il nuovo singolo di David Gilmour, “The Piper's Call”. "Take thes birds everlasting / Can't undo the voodoo that you do / And the knots that we fasten / Will not work themselves / Whatever it takes / Steer clear of the snakes", entra quindi chiara la voce del chitarrista dei Pink Floyd, con un fare malinconico che respira poi nei successivi versi del testo della canzone, che tra cori soffusi rivela il suo messaggio avvicinandosi alle ultime produzioni di Gilmour per la storica band inglese: "Your conscience uncontrolled / And beauty to behold / The promise of eternal youth / The spoils of fame, a carpe diem attitude".
“The Piper's Call” è la prima anticipazione del nuovo album in studio di David Gilmour, “Luck and strange”, annunciato ieri 24 aprile. Il disco sarà pubblicato il prossimo 6 settembre, a nove anni di distanza da “Rattle that lock” (leggi qui la recensione).
Le registrazioni di “Luck and strange”, prodotto dallo stesso Gilmour e Charlie Andrew, hanno avuto luogo a Brighton e a Londra per un periodo lungo cinque mesi. A proposito di Andrew, David Gilmour ha spiegato: "Abbiamo invitato Charlie a casa, è venuto e ha ascoltato alcuni demo e ha detto cose del tipo: 'Beh, perché deve esserci un assolo di chitarra lì?' e 'Vanno tutte in dissolvenza? Qualche volta non potrebbero finire e basta?' Ha una meravigliosa mancanza di conoscenza e di rispetto per il mio passato. È molto diretto e per nulla intimorito, e questo lo adoro. E' davvero positivo per me perché l'ultima cosa che voglio è che le persone si sottomettano a me.”
Nel disco sarà inclusa una registrazione di Rick Wright, il tastierista dei Pink Floyd scomparso nel 2008, parte incisa nel 2007 durante una jam in un fienile a casa di David Gilmour. Inoltre, nell'album ci saranno contributi della figlia Romany e Gabriel Gilmour, di Guy Pratt e Tom Herbert al basso, Adam Betts , Steve Gadd e Steve DiStanislao alla batteria, Rob Gentry e Roger Eno alle tastiere con gli arrangiamenti degli archi e dei cori a cura di Will Gardner.
Come già annunciato, la moglie di Gilmour, Polly Samson, ha nuovamente contribuito alla stesura dei testi e al proposito ha raccontato: "È scritto dal punto di vista del diventare vecchi; la mortalità è la costante". A lei ha fatto eco Gilmour aggiungendo: "Abbiamo passato molto tempo durante e dopo il lockdown parlando e pensando a questo genere di cose". A proposito del coinvolgimento della sua famiglia ai lavori dell'album David Gilmour ha inoltre narrato: "Io e Polly scriviamo insieme da oltre trent'anni e i live streaming di Von Trapped hanno mostrato la fantastica fusione tra la voce di Romany e il modo di suonare l'arpa, questo ci ha portato alla sensazione di scartare parte del passato a cui mi sentivo legato e che avrei potuto eliminare quelle regole e fare qualunque cosa mi sentissi di fare, ed è stata una grande gioia.”
L'album sarà accompagnato da una copertina realizzata con un'immagine fotografata e disegnata da Anton Corbijn, ispirata da un testo scritto da Charlie Gilmour per la canzone finale dell'album, “Scattered”.
Il singolo “The Piper's Call” sarà accompagnato da un video disponibile da domani, 26 aprile, sul canale YouTube ufficiale di Gilmour:
Sul proprio profilo instagram ufficiale, il musicista ha annunciato l'uscita del singolo con una clip:
“Luck and strange” sarà disponibile su vinile nero, copertina apribile e booklet con fotografia e design di Anton Corbijn , su CD con due tracce bonus e con digipak, booklet e Blu-ray progettati da Corbijn.
Ecco tracklist e copertina:
1. Black Cat
2. Luck and Strange
3. The Piper’s Call
4. A Single Spark
5. Vita Brevis
6. Between Two Points - with Romany Gilmour
7. Dark and Velvet Nights
8. Sings
9. Scattered
Bonus Tracks
Yes, I Have Ghosts
Luck and Strange (Original Barn Jam)
