Rockol30

Lo spettacolo pop di Angelina Mango (nuovo album in arrivo)

Un concerto con diverse anime: la recensione. "Poké melodrama" esce il 31 maggio.
Lo spettacolo pop di Angelina Mango (nuovo album in arrivo)

Questo concerto Angelina Mango lo aveva annunciato il 23 ottobre scorso durante l’esibizione sold out ai Magazzini Generali di Milano, live inserito nell’ambito del “Voglio vivere tour”, le sue prime otto date nei club d’Italia.  Allora non sapeva cosa le avrebbe riservato il destino professionale di lì a pochi mesi. Sì, certo il suo singolo “Che t’o dico a fa”’ volava nelle classifiche di streaming, ma “La noia” era ancora sulla carta, nelle sue speranze oltre che nel lettore e nelle orecchie di Amadeus. Pochi mesi e il ciclone Sanremo avrebbe cambiato il destino della canzone e dell’artista.

Ma già questo annunciato passaggio a un club come il Fabrique era un salto in avanti per capienza e lasciava presagire che il “lavoro” sulla giovane cantante e autrice puntava a portarla già da allora in alto. Ma se a ottobre 2023 il titolo “Pare una pazzia” poteva “starci”, oggi non è poi un azzardo, una sfida, ma il normale passo verso una crescita ormai inevitabile e dopo la vittoria al Festival inarrestabile.

Una pazzia vincente perché il Fabrique (capienza circa 3200 persone) è andato sold out. Un tutto esaurito che ha anche un’altra spiegazione, che si comprende appena entrati nel club: i bambini! Inevitabilmente la bassa età media del pubblico (e sono tanti) porta con sé la vendita di almeno due se non più biglietti (genitore/i figlio/a/i/e). Quello di famiglia è il vero pubblico di Angelina, che conquista differenti fasce di età e quindi non è un dato così lontano dal reale o falsato.

Un pubblico che durante lo spettacolo la riempie di regali che vanno da indumenti a peluche passando per disegni e cartelli con frasi di approvazione. Un pubblico molto fedele, appassionato e ben disposto nei suoi confronti.

Poco dopo le 21 il concerto parte e parte subito con la hit sanremese. Angelina sale sul palco per “La noia” con un cappotto piumino lungo fino ai piedi, modello Everest, con tanto di cappuccio, pronta per un’improbabile tormenta nel club. Gli occhi sono coperti da un paio di occhiali da sole, sotto il cappotto un completo body canottiera e pantaloncini glitterati. La partenza ovviamente è con il botto e il pubblico già la osanna, la applaude e grida il suo nome dopo aver ballato con lei.

Nel concerto ci sono differenti fasi: il ritmo, l’intimità, la delicatezza e anche un dj set. Angelina si muove sul palco con grande sicurezza e personalità, balla (non tantissimo, in realtà si muove molto) canta, e la sua voce non si discute. Sono infatti più di uno gli episodi in cui emergono le doti vocali: “Sono aggrappata a te” ha una grande intensità emotiva e vocale, “Mani vuote” e “All’alba non si muore”, due vere prove di forza vocali, sono eseguite voce e piano e sul finale della seconda si aggiunge una chitarra elettrica che accompagna i vocalizzi regalandone una bellissima versione. Infine la cover gospel (“One Wing” di Jordin Sparks) è notevole.

C’è spazio anche per il momento autorale con “Estranea” e “Le frasi d'amore”, due brani “giovanili” molto personali (come tanto di Angelina), un po’ verbosi e inediti eseguiti voce e chitarra acustica. A full band è invece l’altro inedito della serata, “Smile”, composta, dice Angelina, recentemente tornando in aereo da Reggio Calabria dopo un instore.

Un'altra sorpresa arriva quando la cantante si sposta dietro una consolle e (in stile Coachella ma senza guasti) si lancia in un breve Dj set elettronico con tanto di luci laser, bassi profondi e Fabrique che balla.

Ma la sorpresa delle sorprese arriva alla fine di questo set quando Angelina annuncia che il 31 maggio uscirà un nuovo disco dal titolo “Poké melodrama”.

Nei bis tornano “La noia” e l’altra hit “Che t'o dico a fa’” e dopo un’ora e mezza circa pubblico, figli e genitori vanno a casa tutti contenti, dopo aver ballato ripetendo tutte le mosse con cui Angelina Mango accompagna ogni suo brano di successo. A volte l’impressione era quella di un colossale e collettivo video Tik Tok.

A una settimana dal suo 23esimo compleanno (li ha compiuti il 10 aprile) Angelina Mango conquista anche il Fabrique in un percorso fatto senza “passi lunghi” ma con una costante crescita, tant’è che il prossimo autunno tornerà ancora nei grandi club senza per il momento saltare all’upgrade successivo: quello dei palazzetti (per i quali non è ancora pronta, se non altro anche per limiti di repertorio, che ora con il nuovo disco si amplierà).

In scena porta uno spettacolo altamente pop, molto variegato e vitale, suonato da una band (con qualche accenno di elettronica) adatto a un’ampia fascia di pubblico che va appunto dai bambini in età scolare sino ai genitori che non sono meri accompagnatori, ma parte integrante del pubblico. 

Convince? Non fino in fondo, almeno per il momento: ma occorre darle sicuramente del tempo e questo, visti i risultati, non glielo faranno certo mancare. Per ora si notano voce (abbondantemente sufficiente) e presenza scenica.

Piccola storia divertente conclusiva.

Interno Fabrique
Angelina: “In vita mia ho ascoltato tante canzoni, stasera vi farò una cover di queste”
Bimba 8/10 anni: “Mamma! Cos’è una cover?”
Mamma: “Una canzone scritta da altri che lei canta”
Bimba 8/10 anni: “Ah!!!”
Angelina attacca “One Wing” (un brano non certo noto); a metà e fine esecuzione la bimba 8/10 anni urla infervorata : “LA FAI MEGLIO TUUUUUUU!!! LA FAI MEGLIO TUUUUUUU!!!”

Qui Fabrique a voi studio.

Scaletta

Intro + La Noia
Rituali
Walkman
Formica
Sono Aggrappata A Te
Vita Morte E Miracoli
Eccetera
Estranea
Le Frasi D'Amore
Smile (Inedito)
Fila Indiana
Ci Pensiamo Domani
Va Tutto Bene
Mani Vuote
All'Alba Non Si Muore
One Wing (Cover
Jordin Sparks)
Voglia Di Vivere

Bis
La Noia
Che T'o Dico A Fa’

 

 

 

 

 

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.