Rockol30

Ian Anderson: "Nel 1969 andare in tour era molto più facile"

Il frontman dei Jethro Tull parla del prossimo tour della band
Ian Anderson: "Nel 1969 andare in tour era molto più facile"

Il leader dei Jethro Tull Ian Anderson è stato intervistato da Loudersound. La conversazione ha toccato vari temi, qui a seguire riportiamo la parte dedicata al tour della band che prevede, tra aprile e maggio, alcune date in Gran Bretagna per poi, in autunno, estendersi all'Europa compresa l'Italia dove i Jethro Tull si esibiranno il 24 ottobre al Teatro PalaPartenope di Napoli e il 25 ottobre al Teatro Team di Bari.

Hai settantasei anni. Ti piace ancora andare in tour?

Non so se piacere è la parola esatta. È come chiedere a Lewis Hamilton se si è divertito a guidare la sua Mercedes negli ultimi due anni. Ricordare ognuna di quelle migliaia di parole e appunti per un paio d'ore richiede concentrazione e impegno. Ciò che non mi piace è il tempo sprecato viaggiando o facendo i soundcheck, ma senza il teletrasporto questa è la vita. Ecco perché viaggio così tanto in treno.

Quanta parte del tour verrà effettuata in treno, scioperi permettendo?

Torno a casa in automobile quando possibile perché mi piace dormire nel mio letto, ma di solito per andare ai concerti prendo il treno invece dell'auto. Salvo scioperi, utilizzo molto i treni. E a differenza di gran parte del resto d’Europa, in generale non ho molte lamentele riguardo al servizio.

Il prossimo tour si chiamerà Seven Decades e coprirà l’intera carriera della band.

Quando dici copre l’intera carriera, offrirà piccole istantanee della nostra storia. Potrebbero essere solo una o due canzoni per ogni decennio perché il tempo è limitato. La scaletta è il miglior compromesso possibile date le esigenze di un tour con uno spettacolo video complesso in diversi paesi, con aspettative diverse. Le cose erano gloriosamente facili nel 1969 perché avevamo solo due album. Le cose ora sono molto più tortuose. L'abilità sta nel raggiungere un equilibrio tra i pezzi forti e le nostre opere meno conosciute. Ad esempio, “Songs From The Wood” viene ruotato per un po' prima di essere sostituito da “Heavy Horses” o “Farm On The Freeway”. È tutta una questione di equilibrio.

E che dire della possibilità di un nuovo disco in studio? I due album più recenti dei Jethro Tull, “The Zealot Gene” del 2022 e “RökFlöte” dello scorso anno, sono stati realizzati in rapida successione, anche se dopo un intervallo di oltre due decenni.

Sono stati pubblicati in rapida successione, anche se la maggior parte di “The Zealot Gene” è stata registrata nel 2017 e ritardata per una serie di motivi, incluso il covid. Ciò significa che stiamo parlando di un periodo di circa cinque anni… Non sarebbe ragionevole aspettarsi un nuovo album prima del 2028. Tuttavia, ho una data di uscita per aprile 2025, quindi spero di consegnare qualcosa per allora.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.