Rockol30

CCCP: polemiche per il concerto in programma a Bologna

Tutto esaurito per il live in piazza Maggiore, ma c'è chi protesta sul costo del biglietto.
CCCP: polemiche per il concerto in programma a Bologna
Credits: Daniela Ferretti

Non solo "una questione di qualità", come recita una loro famosa canzone, ma di cifra. La prima a sollevare una polemica è stata Simona Larghetti, consigliera comunale di Coalizione civica, che ha posto questione al sindaco Matteo Lepore. "Un evento culturale sicuramente significativo e di rilievo - ha detto Larghetti - l’organizzazione di uno spettacolo a pagamento in piazza Maggiore è un fatto che merita una riflessione e che non dev’essere dato per scontato. Una piazza pubblica ha proprio una natura di altro tipo e forse siamo ben abituati ai tanti eventi gratuiti, tra cui il Cinema sotto le stelle".

Al centro di queste frasi c'è il concerto dei CCCP in programma a Bologna, in piazza Maggiore. Un live già sold out il cui costo del biglietto era di 50 euro. Una cifra che, per un concerto in una piazza pubblica, sta destando proteste in città e anche sui social. I CCCP hanno annunciato da poco le nuove date estive e la location è subito finita nel mirino. Con Larghetti si è schierato il collettivo Cua, che parla di "autoriduzione". "Verremo in piazza Maggiore – recita un post su Facebook – e saremo felici di partecipare in maniera gratuita, come dovrebbe essere sempre". Poi il comunicato prosegue: "Dai Cccp degli anni ‘80 tanto è cambiato, ma ancora oggi – scrivono – quei pochi album registrati alla buona, senza pretese, riescono a toccare corde profonde tra giovani e giovanissime. Per cui crediamo che sia ancora più inaccettabile che quei suoni, quei testi, vengano resi di nicchia chiedendo 50 euro di ingresso".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.