Rockol30

Shablo: "Taranta e urban condividono il racconto del disagio"

Il producer racconta a Rockol il suo ruolo da maestro concertatore della Notte della Taranta
Shablo: "Taranta e urban condividono il racconto del disagio"

"In apparenza sono due mondi molto diversi, ma con punti di contatto"- Shablo è il nuovo aestro concertatore della Notte della Taranta, edizione 2024: rracconta così a Rockol il passaggio dalla musica urban - della cui scena italiana è uno dei nomi più rilevanti come producer, manager e imprenditore - a quella della musica tradizionale salentina.
La presenza di Pablo Miguel Lombroni Capalbo, in arte Shablo, è stata annunciata ieri dalla Fondazione La Notte della Taranta: 
 sarà affiancato dal pianista e compositore prodigio Riccardo Zangirolami, per l'edizione 2024, il cui tema è "Generazione Taranta", ovvero un racconro attraverso testi del 1998, anno di nascita della Notte. 

"La struttura che si ripete, così come nella musica contemporanea", sottolinea Shablo a Rockol: questi i punti di contatto musicali tra urban e taranta. "Nella pizzica ci sono dei loop nella struttura e costruzione musicale che proseguono per minuti e su cui vengono raccontate le proprie storie. Dal punto di vista sociale, il racconto di un disagio, un malessere della donna dei tempi. La musica così come nell’urban veniva usata come espressione artistica per uscire dall’anonimato, un modo per dare forza alla propria esistenza. Il potere della musica urban è lo stesso, un grande stimolo a crescere ed evolversi".

Shablo a Rockol sottolinea poi l'importanza delle radici: è quello che spera di portarsi a casa dalla notte della taranta trasmettere alla tua musica e agli artisti con cui lavora. "I generi ma soprattutto le nuove generazioni hanno sempre da imparare nella ricerca delle tradizioni che non possono che arricchire un proprio percorso musicale. La ricerca delle radici allontana dall’omologazione che spesso vedo nella musica delle nuove generazioni. Radici che sono poi sono quelle che formano la musica urban che frequento io e che fa parte dai miei studi musicali, sulla world music e la musica popolare, dalla black americana al gospel al funk al soul, ma anche alle primissime espressioni di rap anni 80 che in tanti approcciano senza approfondirne le origini. Oggi penso che quello spirito si sia perso un po’, sarebbe bello tornasse perché è il segreto dell’evoluzione della musica.  Allo stesso modo la pizzica rappresenta le radici: la commistione di generi può sempre arricchire un po’ come ha sempre fatto l’hip-hop".

"Con la Notte della Taranta", conclude Shablo, "ho voglia di portare le persone ad incontrarsi, sarà un grande evento tra culture diverse. In fondo anche la pizzica è un mix di culture che nasce in un territorio che è un mix tra greci bizantini, mediterraneo e Albania. E’ un evento che riporta alle origini, allo scopo della musica: viverla dal vivo in un rito collettivo e condiviso".

La Notte della Taranta è in programma il 24 agosto a Melpignano (LE): è un progetto culturale della Fondazione La Notte della Taranta sostenuto dalla Regione Puglia e da Pugliapromozione in collaborazione con Unione dei Comuni della Grecìa salentina e Istituto Diego Carpitella.
 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.