Rockol30

Glen Hansard in concerto in Italia nel 2024 per quattro date

Il musicista irlandese ha annunciato quattro appuntamenti nel nostro Paese per la prossima estate
Glen Hansard in concerto in Italia nel 2024 per quattro date

Glen Hansard sarà protagonista di una serie di concerti in programma in Italia per l'estate 2024. Gli appuntamenti del musicista irlandese con il pubblico italiano saranno quattro: il 27 giugno a Bologna (Sequoie), il 29 giugno a Bari (Teatro Petruzzelli), il 30 giugno a Roma (Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone) e il 2 luglio a Gardone Riviera (BS) (Anfiteatro Del Vittoriale).

I biglietti saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 11 di domani, mercoledì 13 dicembre a questo link.

Reduce dal concerto milanese dello scorso 12 novembre, Hansard presenterà dal vivo il suo nuovo album, "All that was east is west of me now" (qui la nostra recensione), uscito il 20 ottobre, insieme ai brani più celebri del suo repertorio. Il disco ha segnato il ritorno sulle scene discografiche del cantautore a oltre quattro anni di distanza da "This wild willing" del 2019, e segue un periodo fatto di collaborazioni con - tra gli altri - Eddie Vedder e Cat Power.

Di recente, Glen Hansard si è unito alla lunga lista di artisti che hanno reso omaggio con una performance a Shane MacGowan, spentosi lo scorso 30 novembre, scegliendo di interpretare “A rainy night in Soho”, uno dei brani più amati del repertorio dei Pogues, come fatto dagli U2 per il loro tributo live allo Sphere di Los Angeles nei giorni scorsi. Ospite del programma televisivo “The Late Late Show” su RTÉ, Hansard ha suonato insieme ad altri musicisti irlandesi, tra cui Terry Woods dei Pogues, Moya Brennan, Camille O’Sullivan, Aidan Gillan e Liam Ó Maonlaí. Successivamente, con un post sui social, ha raccontato l'ultimo addio a MacGowan:

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.