Rockol30

Un “corto” esplora l’estate live del 1967 di Jimi Hendrix

"From The Monkees To The Hollywood Bowl" racconta i live dal “Monterey” al concerto di Hollywood
Un “corto” esplora l’estate live del 1967 di Jimi Hendrix

È disponibile on line un mini-documentario di 12 minuti che ripercorre gli inizi della carriera di Jimi Hendrix e i primi passi intrapresi sulla strada che lo ha portato verso il successo internazionale.

Il video (in una sorta di prequel) precede anche un nuovo album dal vivo, disponibile dal 10 novembre, che presenta il suo storico live set all'Hollywood Bowl nel 1967. (Leggi qui)

Intitolato “From The Monkees To The Hollywood Bowl”, il documentario descrive in dettaglio il breve periodo che Jimi Hendrix ha trascorso dopo il Monterey Pop sino al concerto di agosto 67 ad Hollywood.

Nel 1967 esce in Inghilterra, dove aveva firmato il contratto, “Are You Experienced” il disco d’esordio di Hendrix e la sua band. Oltremanica il nome del chitarrista iniziava a circolare, ma nella sua America non era ancora conosciuto, per cui dopo il disco bisognava conquistare il mondo d’oltreoceano.

Il lavoro di Hendrix parte dall’esibizione del 18 giugno 1967 al Montery Pop Festival (con il famoso rogo della chitarra). A quella performance fanno seguito cinque concerti (dal 20 al 25 giugno 1967) al Fillmore Auditorium di San Francisco. Nel mese di luglio il trio capitanato dal chitarrista viene chiamato per aprire i concerti del Monkees, band che sicuramente ha poco a che fare con il suono ed il mondo musicale (ma anche culturale) di Hendrix. E infatti l’esperienza non è delle migliori e dura poco: dopo una manciata di date vengono interrotte quelle che il pubblico dei Monkees definisce “buffonate”, quei momenti in cui Hendrix suona con la chitarra dietro la schiena e con i denti.

La sua esibizione al Monterey però era stata notata da John Phillips , co produtore del festival e leader dei The Mamas & The Papas, band californiana all’epoca di grande successo che li vuole per aprire il loro concerto del 18 agosto all’Hollywood Bowl.

Anche qui la reazione del pubblico fu di sorpresa ma l’effetto fu dirompente e molti in platea restarono sconvolti ma affascinati dalla performance di questo chitarrista mancino. Fu quello l’ultimo concerto di apertura di Hendrix e band che da lì iniziarono ad essere ricercati headliner salendo sulla rampa di lancio verso il successo mondiale. Nello stesso mese di agosto il disco d’esordio di Hendrix viene pubblicato anche negli USA.

From The Monkees To The Hollywood Bowl” ripercorre questi tre mesi cruciali (giugno, luglio e agosto 1967) e lo fa con alcuni contributi tra cui quelli di Micky Dolenz, dei Monkees e il manager Chas Chandler, oltre che dei suoi ex compagni di band, gli Experience Noel Redding e Mitch Mitchell. Ovviamente non mancano immagini di repertorio di quel periodo live.

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.