Blessed Madonna, la dj in vetta all'airplay radiofonico italiano

Da circa un decennio The Blessed Madonna fa ballare i club di tutto il mondo, intrecciando la propria carriera con il "tessuto della musica dance passata, presente e futura", si legge nella sua biografia di Spotify. Dai cartelloni dei festival di elettronica più influenti e dalle orecchie degli appassionati del genere, il nome della dj statunitense è però arrivato a un pubblico sempre più vasto e mainstream negli ultimi anni, soprattutto grazie alle collaborazioni con stelle del pop internazionale, tra cui Dua Lipa. Tanto che The Blessed Madonna in questi giorni ha raggiunto, con il singolo "Mercy" con Jacob Lusk dei Gabriels, la prima posizione della classifica dei brani più trasmessi dalle radio italiane nel corso dell'ultima settimana, secondo le rilevazioni di Radio Monitor.
Il brano, pubblicato lo scorso 23 giugno e presente da diverse settimane nella parte alta dell'airplay radiofonico italiano, è prodotto insieme ai Totally Enormous Extinct Dinosaurs ed è stato inciso anche con il supporto vocale del londinese House Gospel Choir.
In un comunicato stampa di presentazione di "Mercy", The Blessed Madonna, all'anagrafe Marea Stamper, ha spiegato: “Sono interessata alla dicotomia tra sacro e profano nel songwriting. Estasi e agonia. Una canzone che parla di amore e di un cuore infranto può anche essere un brano spiritualmente profondo. Ho iniziato a chiedermi cosa fosse l’amore per me nella mia vita e sono arrivata alla semplice idea che si tratti fondamentalmente di una promessa non solo di vivere ma anche di perdonare. L’amore è misericordia, Love is ‘Mercy’". Ha aggiunto: "E durante il processo lavorativo che ha portato alla realizzazione del brano con Jacob e gli altri, l’idea del brano è andata a poggiare le proprie radici esattamente in quel dolce spazio che è a cavallo tra la chiesa e il dancefloor che stavo cercando. L’influenza gospel di questo brano è innegabile. Mentre lo realizzavamo pensavo in particolare alla scultura dell’Estasi di Santa Teresa che è un‘immagine forte, sia carnale che santa. Infine questa è la mia idea di dio: ossia quei momenti in cui siamo resi umili da un amore così grande che non sappiamo se esserne degni o addirittura degni dell’accettazione e misericordia che sentiamo nei nostri confronti”.
"The Blessed Madonna è sinonimo di musica dance inclusiva, unificante e catartica", si legge ancora nella biografia della dj e producer originaria del Kentucky, nel Midwest, ma di base a Londra. Marea Stamper, classe 1977, originariamente conosciuta come The Black Madonna, prima di cambiare tre anni fa il nome d'arte in The Blessed Madonna in seguito alla petizione lanciata dal produttore e attivista Monty Luke, ha dato il via al suo percorso alla fine degli anni '90, vendendo mixtape di DJ underground. Dopo essersi fatta le ossa promuovendo rave illegali, nel 2012 è diventata dj resident allo storico Smartbar di Chicago accanto a Frankie Knuckles, ricordato come il "Godfather of House Music". Nello stesso anno Marea Stamper ha pubblicato il suo primo materiale originale, "Alright This Morning", seguito un anno dopo dall'Ep "Lady of Sorrows".
Il 2016 è stato poi un anno decisivo per The Blessed Madonna, all'epoca ancora The Black Madonna, grazie a "He Is the Voice I Hear" e alla copertina a lei dedicata di Mixmag, diventando la prima donna ad essere nominata DJ dell'anno da una delle più autorevoli riviste dance inglesi. Oltre ad avviare la propria etichetta discografica We Still Believe nel 2018, Marea Stamper ha conosciuto una nuova popolarità grazie alla collaborazione con Dua Lipa, con cui ha lavorato su "Club Future Nostalgia", il disco di remix di "Future nostalgia", che include ospiti come Madonna e Missy Elliott sul remix di "Levitating" e altri. Oltre a diventare un personaggio della serie di videogiochi "Grand Theft Auto", The Blessed Madonna ha lavorato con molti altri artisti, tra cui Fred again.., e il suo ultimo singolo "Mercy" segue la pubblicazione di - tra gli altri - “Serotonin Moonbeams” e “Shades Of Love”.