Rockol30

Ligabue: la prima mostra fotografica è firmata da Jarno Iotti

L’inaugurazione sarà il 16 settembre a Sestri Levante, in Liguria. Un viaggio da oltre 70 scatti.
Ligabue: la prima mostra fotografica è firmata da Jarno Iotti
Credits: Jarno Iotti

Uno dietro l’occhio della macchina fotografica, l’altro immortalato dall’obiettivo: due artisti, diversi, legati da fotografie di momenti di vita. “All Areas – Luciano Ligabue”, possibile grazie all’associazione culturale Mojotic, è un viaggio fotografico in 70 scatti più uno, attraverso cui Jarno Iotti, fotografo appassionato e visionario, racconta il Liga negli oltre vent’anni trascorsi insieme “su e giù da un palco”. L’esposizione sarà visitabile dal 16 settembre all’8 ottobre a Palazzo Pallavicini, Sestri Levante, in Liguria. Ingresso gratuito. “Poi si è specializzato nelle foto dei nostri live. Lì non c’erano pose che dovevo tenere e il suo obiettivo puntato non lo vedevo quasi mai. Quelle foto me le mostrava con orgoglio. Mi piacevano sempre di più. Raccontavano la verità”, scrive Luciano Ligabue nell’introduzione alla mostra fotografica di Iotti ricordando il loro rapporto. Verranno esposte 70 stampe in cornice, formato 40x30 cm, di scatti o sequenze che mostrano il musicista e cantante rock quasi sempre inconsapevole dell’obiettivo che lo inquadra, colto in attimi veri, spesso sul palco, durante alcuni fra le migliaia di concerti vissuti nel millennio in corso, altre volte in momenti che solitamente restano inediti per il pubblico durante alcuni dei viaggi in tour.

https://images.rockol.it/qcWnIlFjmpBPI3wF0ECPNl5hmIM=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/aall-jarnoiotti-locandina.jpg

E da dove partire, se non dal primissimo scatto, quel “più uno”, che segna l’inizio della strada? Il filo impalpabile che guida il percorso è dato da ispirazione e visione, unite al raro dono di saper scomparire dietro l’obiettivo, caratteristiche che fanno di Jarno Iotti il fotografo capace di cogliere l’attimo del musicista amico e concittadino. A contorno una carrellata di immagini “altre”, oltre 500, di pubblico ai concerti, fan e momenti corali. Ligabue, per la prima volta protagonista di una mostra fotografica, scrive sempre nell’introduzione: “Jarno mi è stato vicino per tanto tempo e, conoscendomi così bene, è riuscito a ritrarmi nella mia versione più vera, quella in cui 'non sento' la macchina fotografica. Il risultato lo potete vedere in questa mostra di cui sono molto felice non tanto per me come soggetto (ma sì, poi, anche quello), quanto per lui come autore. E devo ringraziarlo perché questa serie di scatti è una specie di diario che non ho scritto io, ma che, ricordandomi dove sono stato e che cosa ho fatto, mi muove profonde emozioni”.

Jarno Iotti, classe 1973, nasce come fotografo professionista agli albori del millennio, quando decide di reinventare la propria vita sull’onda di una passione, quella per la fotografia, coltivata fin da piccolo. “Il mio amore per la fotografia nasce da bambino, a dir la verità si può dire che sia stato un colpo di fulmine sulle rive del fiume Po, il giorno in cui rubai a mio padre una vecchia compatta dell’Olympus. Allora non sapevo che sarebbe stato un amore duraturo, ma sul grande fiume scattai le mie prime foto e mai avrei immaginato che quella sarebbe diventata un giorno la mia professione. Nel 1999, dopo anni di lavoro come operaio, lascio un mestiere sicuro per mettermi totalmente in discussione entrando a far parte dello staff di Luciano Ligabue”, ha raccontato. Poi infine la citazione di Luigi Ghirri: “Credo che la fotografia possa metterci in relazione con il mondo in maniera profondamente diversa”. “Jarno Iotti All Areas - Luciano Ligabue” è organizzata dall'Associazione Culturale Mojotic di Sestri Levante. Nata nel 2005, cura eventi culturali e festival musicali che hanno ospitato tra i tanti Tame Impala, Eagles Of Death Metal, St. Vincent, Glen Hansard, Die Antwoord, Afterhours, Caparezza, nonché diverse mostre fotografiche di livello nazionale. 

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.