Rockol30

Nel video di Orietta Berti/Rovazzi anche Aldo Giovanni e Giacomo

La clip di “La discoteca italiana” conta della partecipazione di diversi ospiti
Nel video di Orietta Berti/Rovazzi anche Aldo Giovanni e Giacomo

Oggi, 9 giugno, è uscito il singolo “La discoteca italiana” che vede collaborare Orietta Berti e Fabio Rovazzi. La canzone è accompagnato da un video che, disponibile su YouTube, conta della partecipazione di diversi ospiti.

La clip, prodotta dalla casa di produzione Borotalco per la regia di Younuts! e dello stesso Rovazzi, vede protagonisti anche il trio di Aldo, Giovanni e Giacomo, oltre a Diletta Leotta, l’Orchestra CasadeiBetti Soldati - tra le altre cose, storico ufficio stampa di Maria De Filippi. La narrazione del video si sviluppa tra gli uffici della sede milanese di Universal Music Italy, Crazy Pizza di Flavio Briatore e Balera dell’Ortica a Milano.

In un'intervista a Paolo Giordano per "Il Giornale", raccontando come è nata "La discoteca italiana", Fabio Rovazzi ha spiegato che l'idea è arrivata durante la sua partecipazione insieme a Orietta Berti a Sanremo 2022, quando hanno collaborato curando i collegamenti del Festival con la nave Costa Toscana. "Quando eravamo a Sanremo, Orietta mi ha chiesto: 'inventati qualcosa per me'", ha spiegato Rovazzi, a cui ha fatto eco la cantante: "Vero, mentre cantavamo 'Parole parole' tutti hanno notato che le nostre due voci stavano bene insieme".

Nel corso della chiacchierata, a proposito della clip, Orietta Berti ha affermato: "Una cosa talmente kitsch che diventa persino chic". Parlando poi di come sono riusciti a coinvolgere gli ospiti, l’ex YouTuber diventato imprenditore digitale ha narrato di come ha convinto Diletta Leotta e ha narrato: "Le ho detto: 'Ti prego, lo so che è super trash, ma tu saresti perfetta'".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.