Rockol30

Addio ad Algy Ward, il frontman e bassista dei Tank aveva 63 anni

Prima di fondare i Tank il musicista britannico militò nei Saints e nei Damned
Addio ad Algy Ward, il frontman e bassista dei Tank aveva 63 anni

Algy Ward, il frontman, bassista e fondatore della band heavy metal britannica dei Tank, è morto all'età di 63 anni dopo avere sofferto per parecchi problemi di salute. Il vero nome del rocker era Alasdair Mackie Ward e sarebbe deceduto lo scorso mercoledì in un ospedale di Tunbridge Wells, nel Kent. La notizia della morte è stata confermata via social network dal chitarrista della band Mick Tucker.

“R.I.P Algy… Ho appena appreso la triste notizia che il mio vecchio compagno di band è deceduto in ospedale lo scorso mercoledì 17 maggio. Formavamo un formidabile team di autori quando sono entrato nei Tank nel 1983, ho fatto alcuni grandi album e molti show con i Tank e la band di Nicky Moore a cui mi sono unito nel 1990 insieme ad Algy. Negli ultimi due anni abbiamo dovuto continuare senza di lui, ma speravamo un giorno di poterlo riportare sul palco con noi. Alziamo i calici in tuo onore...”.

Prima di formare i Tank, Ward iniziò come bassista del gruppo punk australiano dei Saints con cui incise i due album usciti nel 1978 “Eternally Yours” e “Prehistoric Sounds”. Lasciati i Saints si unì ai Damned e con loro incise nel 1979 “Machine Gun Etiquette”.

Dopo un litigio con il batterista dei Damned Rat Scabies, Ward lasciò il gruppo e su suggerimento di Lemmy dei Motörhead nel 1980 formò i Tank. Ward per l'album d'esordio del gruppo nel 1982 “Filth Hounds of Hades” si affidò per la produzione al chitarrista dei Motörhead Fast Eddie Clarke. Il disco è un classico del movimento che venne definito New wave of British heavy metal.



I Tank cambiarono formazione parecchie volte sempre con la guida di Algy pubblicando cinque album. La band si sciolse nel 1987 per mancanza di successo e per i problemi di relazione all'interno del gruppo. Nel 2002 Ward tornò a pubblicare un album con il nome Tank, ma a un certo punto si andò per carte bollate e c'erano due versioni dei Tank: una guidata da Ward e l'altra dal vecchio compare Mick Tucker e dal chitarrista Cliff Evans .
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.