Rockol30

Quando Eric Clapton fece infuriare Rita Coolidge

La musicista di Nashville dice di avere scritto una parte di "Layla", ma non le è stato riconosciuto
Quando Eric Clapton fece infuriare Rita Coolidge

Uno dei grandi classici del rock è “Layla” che i Derek and the Dominos – supergruppo composto da Eric Clapton, Bobby Whitlock, Jim Gordon e Carl Radle - pubblicarono nel 1970 nel loro unico album in studio “Layla and other assorted love songs”. Il brano è stato scritto da Eric Clapton e Jim Gordon e la storia narra che fosse dedicato a Pattie Boyd (a quel tempo moglie di George Harrison) di cui Clapton era perdutamente innamorato. Un amore che venne coronato dal matrimonio nel 1974, una volta che la Boyd e Harrison si lasciarono.

C'è qualcuno che però ha sempre rivendicato "Layla" come propria. O almeno, che ha rivendicato come propria la lunga coda strumentale del brano. Questo qualcuno è la musicista statunitense Rita Coolidge, che oggi compie 78 anni. Ha sempre denunciato questa che a suo parere è una ingiustizia e l'ha messa nero su bianco nella sua autobiografia “Delta Lady” pubblicata nel 2016. In quel volume la Coolidge sostiene di avere contribuito in maniera significativa alla composizione di "Layla", ma che il suo lavoro non è mai stato riconosciuto. Le royalties se le sono infatti spartite Eric Clapton e Jim Gordon.

Rita Coolidge racconta di come lei e Gordon, che al tempo erano fidanzati, lavorarono insieme a una canzone chiamata “Time (Don’t let the world get in our way)” che una volta fecero ascoltare a Eric Clapton. Scrive in “Delta Lady”: "Mi ricordo chiaramente seduta al pianoforte agli Olympic Studios mentre Eric mi ascoltava suonare. Poi io e Jim lasciammo una cassetta della demo a Eric, sperando naturalmente, che potesse utilizzarla. Non se ne fece nulla e io me ne dimenticai".

La Coolidge ha ricordato il dolore e il dispiacere che provò la prima volta che ascoltò "Layla" alla radio (la relazione con Gordon nel frattempo si era conclusa) e sentì il suo pezzo al pianoforte in coda alla canzone. "Ero infuriata. Avevano praticamente preso la canzone che avevamo scritto io e Jim." Venni malamente respinta da Stigwood, il manager di Clapton, quando chiesi mi fossero corrisposti i crediti come co-autrice. “Mi dissero, sei solo una ragazza, vuoi metterti contro la Robert Stigwood Organisation? Non penso che Jim poteva dimenticare che avevamo scritto quella canzone insieme. E, francamente, non credo che lo poteva dimenticare neppure Eric."

A confermare la versione della musicista nativa di Nashville pensò, nel 2011, il tastierista dei Derek and the Dominos Bobby Whitlock, nel corso di un’intervista infatti affermò: "Jim prese la melodia della canzone di Rita e non le riconobbe alcun credito per la sua scrittura".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.