Rockol30

Addio al cantante Mark Stewart, fondatore del Pop Group

Aveva 62 anni
Addio al cantante Mark Stewart, fondatore del Pop Group

È venuto a mancare Mark Stewart, cantante e fondatore dei leggendari Pop Group. Il frontman della formazione britannica post punk si è spento all’età di 62 anni nella mattina di ieri, 21 aprile. La triste notizia è stata confermata dalla stessa band attraverso un messaggio condiviso sui suoi canali social ufficiali. Al momento non è stata resa nota la causa del decesso.

Nato nel 1960, Mark Stewart ha fondato il Pop Group nella sua città natale Bristol a 17 anni, insieme a Gareth Sager, John Waddington, Simon Underwood e Bruce Smith. Il desiderio iniziale di Stewart era quello di formare un gruppo funk, lasciandosi contaminare dall’energia del punk rock di quegli anni, ma anche dal free jazz, dalla black music e dalla dub. La band ha dato alle stampe il suo album d’esordio, intitolato “Y” e di cui nel 2019 è stata pubblicata una “ristampa definitiva” (qui la nostra recensione), due anni dopo la sua fondazione nel 1979. 

Dopo il secondo album pubblicato l’anno seguente, “For How Much Longer Do We Tolerate Mass Murder?”, Stewart e soci hanno deciso di sciogliere il gruppo, salvo poi riunirsi circa trent’anni dopo e pubblicare “Citizen Zombie” nel 2015 e "Honeymoon On Mars" nel 2016. Parallelamente Mark Stewart, oltre ai progetti con i New Age Steppers, ha pubblicato nove album solisti, da “Learning to Cope with Cowardice” (1983) e “As the Veneer of Democracy Starts to Fade” (1985), passando per l’eponimo disco del 1987 e “Metatron” (1990), fino a “Control Data” (1996), “Kiss the Future” (2005), “Edit” (2008), “The Politics of Envy” (2012) e “VS” (2022).

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.