Rockol30

È morto il cantautore e cabarettista Federico Salvatore

L’artista napoletano, noto per la sua presenza al Maurizio Costanzo Show” è scomparso oggi
È morto il cantautore e cabarettista Federico Salvatore

La moglie di Federico Salvatore, Flavia D'Alessio, ne ha annunciato oggi la scomparsa all’età di 63 anni. Nel 2021 il cantautore e cabarettista napoletano era stato colpito da un'emorragia cerebrale a seguito della quale aveva intrapreso un lungo periodo di riabilitazione. Questo il messaggio sui social della moglie: "Sono stati i mesi più difficili e dolorosi della nostra storia d'amore. Mesi in cui ho pregato e sperato che lui tornasse a casa da me e dai ragazzi e tra le persone che lo amano e che in questi mesi hanno pregato e sperato con me. La cosa più complicata è gestire il dolore. Federico è andato via in un’ora. È successo tutto velocemente".

Federico Salvatore è diventato famoso al grande pubblico a metà anni ‘90 per la sua presenza fissa al "Maurizio Costanzo Show". Nel 1996 partecipò al Festival di Sanremo con il brano "Sulla porta" in cui raccontava il difficile rapporto tra un ragazzo omosessuale e sua madre (si classificò tredicesimo). Anche dal punto di vista delle vendite raggiunse buoni risultati: i suoi album "Azz..." e "Il mago di Azz" arrivarono a vendere 500mila copie.

Il suo stile era segnato dalla verve comica con cui adattava i testi di brani famosi. Tuttavia si è fatto notare per alcune canzoni più impegnate, di denuncia con cui analizzava anche i problemi di Napoli e del rapporto degli abitanti con la città.

Nel post con cui ha annunciato la scomparsa la moglie ha anche aggiunto le sue riflessioni e le indicazioni per le esequie che inizialmente avrebbero dovuto essere private, cambiando però successivamente idea in merito. "Federico non avrebbe voluto. Le persone che hanno seguito Federico nella sua carriera artistica non sono semplicemente fans. Sono suoi amici. Tutti gli artisti che hanno collaborato con lui non sono stati solo colleghi. Sono i suoi amici. Mi sembra giusto dare a tutti loro la possibilità di un ultimo saluto a Federico. Cosa che non sono riuscita a fare io. Non sono riuscita a salutarlo. Per chi volesse accompagnarlo in questo ultimo viaggio i funerali saranno celebrati domani 20 aprile, alle 12.30, nella Basilica di San Ciro a Portici. Grazie a chi ci ha tenuto la mano e si è preso cura di Federico in questi mesi, medici, infermieri".

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.