Rockol30

Il tragico incontro di Kate Bush e Peter Gabriel

Era il 1979, l'occasione venne data da un concerto in memoria di un giovane tecnico delle luci
Il tragico incontro di Kate Bush e Peter Gabriel

Nella primavera del 1979 Kate Bush intraprese il suo 'The Tour Of Life', una serie di concerti dalla straordinaria coreografia in cui visualizzava i brani dei suoi primi due album, “The Kick Inside” e “Lionheart”. Uno sforzo piuttosto importante anche dal lato economico in cui erano impiegate 40 persone.

Purtroppo quel tour venne funestato dalla morte di una di queste persone che lavoravano alla realizzazione degli spettacoli, il direttore delle luci 21enne Bill Duffield. Il 2 aprile, dopo un concerto al Poole Arts Centre della cittadina di Poole, Duffield stava controllando che tutto fosse a posto nel luogo del concerto e che non ci si fosse dimenticati di nulla. Il ragazzo cadde inopinatamente per 5 metri da un pannello aperto sul palco che non era illuminato precipitando sul pavimento sottostante morendo in ospedale la settimana successiva a causa delle ferite riportate nella caduta.

Verso la fine del tour si tenne un concerto commemorativo in ricordo di Bill Duffield il 12 maggio all'Hammersmith Odeon di Londra. In quella serata speciale Kate Bush venne raggiunta sul palco da Peter Gabriel e Steve Harley, artisti che nche loro avevano avuto modo di lavorare insieme a Duffield. Cantarono insieme alcuni brani e poi chiusero il concerto con la cover di “Let it be” dei Beatles.

La tragica morte di Duffield fece incontrare per la prima volta Kate Bush e Peter Gabriel. I due stabilirono immediatamente una intesa artistica. Quell'incontro colpì davvero molto la musicista britannica che, nel giro di qualche mese, partecipò alla realizzazione del terzo album dell'ex membro dei Genesis ai cori in “No self control” e cantando in “Games without frontiers”.



Il connubio artistico tra i due si ripetè nel 1986 in occasione dell'album di Peter Gabriel “So” quando duettarono sulle note di “Don't Give Up” . Quando Gabriel la scrisse immaginava che a interpretarla insieme a lui sarebbe stata la cantante country statunitense Dolly Parton . Non fu così, si ricredette e per la parte femminile chiese invece a Kate Bush che in quel periodo stava godendo del successo del suo quinto album “Hounds Of Love” .


La canzone venne ispirata a Gabriel dalle problematiche vicissitudini della Grande Depressione negli Stati Uniti del 1929, una situazione che per certi versi era simile al difficile periodo che stava vivendo la Gran Bretagna. Nel 1981, il segretario al lavoro del governo di Margaret Thatcher , Norman Tebbit , se ne uscì con una infelice dichiarazione ricordando come suo padre, senza lavoro negli anni '30, invece di ribellarsi, salì sulla sua bicicletta e andò a cercarsi un lavoro. La gente interpretò questa uscita come volesse dire ai molti disoccupati inglesi di darsi da fare e andare a trovarsi un lavoro. La storia cantata da
Peter Gabriel di un uomo scoraggiato in cerca di lavoro cui facevano da contraltare le parole di speranza di Kate Bush nel ritornello toccò nel profondo gli ascoltatori.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.