Concerti 2023, i più attesi di aprile

A ridosso dell’inizio della stagione estiva, caratterizzata dal massiccio ritorno dei grandi eventi all’aperto, il calendario dei concerti previsti in Italia per il mese di aprile propone un’offerta ricca e variegata, caratterizzata dalle presenza sui palchi della Penisola tanto di star internazionali quanto di nomi di prima grandezza della scena tricolore.
L’ex Pink Floyd Roger Waters proseguirà la branca italiana del proprio tour con date Milano (al Forum di Assago, il primo aprile) e Bologna (all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, il 21, 28 e 29 aprile), mentre Avril Lavigne terrà quelle che - al momento - sono annunciate che le uniche date italiane del 2023 alla Kioene Arena di Padova (il 23 aprile) e Milano - sempre al Forum di Assago - il 24 aprile.
Per quanto riguarda, invece, le voci di casa nostra, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Il 3, 4 e 5 aprile i Maneskin saranno protagonisti di una residency presso il Forum di Assago, a Milano: chi preferisce sonorità più vicine all’urban e al rap, invece, può sempre programmare una serata sotto i palchi di Lazza - di scena il 19 aprile al Palazzo dello Sport di Roma, il 22 al Forum di Assago, il 25 all’Arena di Verona, il 27 al PalaAlpitour di Torino e il 29 e 30 ancora al Forum di Assago, a Milano - e Sfera Ebbasta, che i prossimi 27 e 28 aprile sarà di scena all’Arena di Verona.
Eros Ramazzotti, una delle bandiere della musica italiana nel mondo, farà tappa il 4 aprile al Mandela Forum di Firenze, il 6 e 7 al Palazzo dello Sport di Roma, l’11 al Palasele di Eboli e il 28 al Palazzo del Turismo del Lido di Jesolo: sempre il tema di grandi della canzone di casa nostra, impossibile non citare Renato Zero, atteso il 7 aprile alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, l’11 e 12 al Forum di Assago, a Milano, il 18 e 19 al Modigliani Forum di Livorno, il 22 e 23 al Palasele di Eboli e 28, 29 e 30 aprile al Palazzo dello Sport di Roma.
Un’agenda di impegni dal vivo primaverili centrata sui club è quella di Diodato, di scena il 15 aprile alla Hall di Padova, il 20 all’Alcatraz di Milano, il 22 al Teatro della Concordia di Venaria, a Torino e il 27 all’Estragon di Bologna. Chi, invece, non vede l’ora di stare all’aperto, prenda in considerazione l’idea di organizzare una trasferta alla volta di Gallipoli, in provincia di Lecce, per l’evento speciale Pasquetta al Parco Gondar, che il 10 aprile proporrà una maratona di live e dj set all’insegna dei ritmi in levare (e non solo).
Allargando il quadro al resto del 2023, una segnalazione la meritano senz’altro le date italiane di Coldplay, di scena a Napoli (allo stadio Maradona, il 21 e 22 giugno) e Milano (allo stadio Meazza, il 25, 26, 28 e 29 giugno); Travis Scott, atteso il 30 giugno all’Ippodromo di Milano per l’edizione 2023 dell’i-Days Festival; Kiss, che il prossimo 29 giugno saliranno sul palco del Lucca Summer Festival; Rammstein, il cui unico appuntamento con il pubblico italiano per quest’anno è fissato allo Stadio Euganeo di Padova il primo luglio; Red Hot Chili Peppers, in arrivo all’Ippodromo di Milano il 2 luglio prossimo; Guns N’ Roses, pronti a dare spettacolo al Circo Massimo di Roma l’8 luglio; Depeche Mode, che presenteranno il loro nuovo album “Memento Mori” il 12 luglio allo stadio Olimpico di Roma, il 14 luglio allo stadio Meazza di Milano e il 16 luglio allo stadio Dall’Ara di Bologna; Arctic Monkeys, di scena il 15 luglio all'Ippodromo La Maura di Milano e il 16 luglio all’Ippodromo di Roma; Iron Maiden, anche loro attesi il 15 luglio, sempre a Milano, ma all’Ippodromo SNAI San Siro come headliner del festival The Return Of The Gods; Muse, i cui unici due concerti italiani per la prossima estate sono in programma il 18 luglio allo stadio Olimpico di Roma e 22 luglio allo stadio Meazza di San Siro; Harry Styles, che il 22 luglio prossimo incontrerà i suoi fan alla RCF Arena di Reggio Emilia; Blur, in programma per il 22 luglio prossimo al Lucca Summer Festival; Bruce Springsteen, che dopo gli show sui palchi di Ferrara (18 maggio) e Roma (al Circo Massimo, il 21 maggio), guiderà la sua E-Street Band sul palco dell’Autodromo Nazionale di Monza; The Weeknd, la cui mini-residency meneghina avrà luogo tra i prossimi 26 e 27 luglio presso l’Ippodromo La Maura; Robbie Williams, anche lui di scena al Lucca Summer Festival il 28 luglio; Imagine Dragons, attesi al Circo Massimo di Roma il prossimo 5 agosto; Yungblud, che insieme ai La Sad animeranno la prossima edizione dell’Ama Music Festival a Bassano del Grappa; Bjork, il cui calendario live prevede due passaggi in Italia al Forum di Assago, a Milano, il 12 settembre, e alla Unipol Arena di Bologna il 23 settembre; Blink-182, attesi sempre alla Unipol Arena di Bologna, ma il 6 ottobre; e Madonna, che in autunno inoltrato farà la felicità dei suoi fan italiani con due date al Forum di Assago, a Milano, il 23 e 25 novembre.