Rockol30

Il Banco sostituisce il batterista per motivi di salute

La band di Vittorio Nocenzi è attualmente in tour
Il Banco sostituisce il batterista per motivi di salute

Il Banco del Mutuo Soccorso annuncia l’ingresso nella formazione di un nuovo batterista, dopo il ritiro da parte di Fabio Moresco, titolare di bacchette e tamburi dal 2017, per motivi di salute. A prendere il suo posto sarà Dario Esposito oltre che batterista, anche arrangiatore e produttore

Questo quanto dichiarato da Fabio Moresco riguardo la sua decisione: “Con molto dispiacere comunico che, per motivi di salute personale, sono costretto ad interrompere la mia collaborazione con il Banco del Mutuo Soccorso. Ringrazio tutti i 'ragazzi' della Band, Vittorio e Michelangelo Nocenzi, Filippo Marcheggiani, Tony D'Alessio, Nicola Di Già e Marco Capozi per la condivisione di momenti di intensa emozione e per la realizzazione di due concept album straordinari e di cui sono orgoglioso, come “Transiberiana” e “Orlando: le forme dell’amore”, così ben accolti da critica e pubblico.”

Il Banco è attualmente in tour, queste le prossime date: 15 gennaio Barletta (Teatro Curci), 1 febbraio Firenze (Teatro Puccini), 2 febbraio Castelnuovo Garfagnana (Teatro Alfieri), 2 marzo Catania (Teatro ABC), 3 marzo Palermo (Teatro Golden) e 4 marzo Agrigento (Palacongressi). Questo calendario è passibile di modifiche in quanto in continuo aggiornamento.

Sul palco il gruppo si presenta con Vittorio Nocenzi (pianoforte, tastiere e voce), Filippo Marcheggiani (chitarra elettrica), Nicola Di Già (chitarra ritmica), Marco Capozi (basso), Dario Esposito (batteria) e Tony D’Alessio (voce). In questi live il Banco del Mutuo Soccorso è accompagnato anche da Michelangelo Nocenzi - figlio di Vittorio e coautore delle composizioni dell’Orlando - come secondo pianista-tastierista.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.