Rockol30

Francesco Guccini, esce un cofanetto per i 50 anni di "Radici"

Dopo "Canzoni da intorto", il musicista emiliano celebra il suo iconico album pubblicato nel 1972
Francesco Guccini, esce un cofanetto per i 50 anni di "Radici"

Francesco Guccini nei giorni scorsi è tornato, dopo dieci anni, a pubblicare un nuovo album, "Canzoni da intorto" (leggi qui la recensione). Ebbene, non è l'unica uscita del 2022 dell'82enne musicista emiliano. Domani, 2 dicembre, giunge sul mercato, un cofanetto in occasione dei 50 anni dalla sua uscita dedicato a "Radici" (leggi qui la recensione), il suo quarto album pubblicato nell'ottobre del 1972, considerato dai più il disco più rappresentativo della carriera di Francesco Guccini.

Il cofanetto verrà pubblicato in edizione limitata e numerata e contiene: un LP 180 gr. trasparente, un cd e il poster con la iconica immagine di copertina. Tutti i brani sono stati rimasterizzati dai nastri originali.

Il disco venne registrato a Milano nella primavera del 1972, Francesco Guccini è autore di tutti i testi e delle musiche. Prodotto da Pier Farri, gli arrangiamenti sono di Pier Farri, Francesco Guccini e Vince Tempera, mentre il tecnico del suono è Ezio De Rosa.

Insieme a Francesco Guccini (voce, chitarra), suonano nel disco Deborah Kooperman (flauto, chitarra, banjo), Vince Tempera (tastiera), Maurizio Vandelli (mellotron), Gigi Rizzi (chitarra elettrica), Ares Tavolazzi (basso) e Ellade Bandini (batteria).

Tracklist:

Lato A

Radici 
La locomotiva 
Piccola città 

Lato B

Incontro 
Canzone dei dodici mesi 
Canzone della bambina portoghese
Il vecchio e il bambino

https://images.rockol.it/EYkp4XgvihI3M5djzTa1EewZZFs=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/1francescoguccini-radici50-mockup.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.