Rockol30

Giuliano Palma che ama le macchine veloci e i Clash

Prima i Casino Royale, poi i BlueBeaters ed infine la carriera solista
Giuliano Palma che ama le macchine veloci e i Clash

Giuliano Palma compie oggi 57 anni, una bella carriera alle spalle. Prima i Casino Royale, insieme ai quali - tra la fine degli anni '80 e gli anni '90 - ha pubblicato sette album (da "Soul of ska" del 1987 a "CRX" del 1997). Poi la collaborazione con Neffa e con La Pina (insieme ai quali ha inciso rispettivamente "Aspettando il sole", dal disco "Neffa & i messaggeri della dopa", e "Parla piano", dall'album "Piovono angeli"). Dunque i Bluebeaters, con i quali ha pubblicato otto dischi (l'ultimo è "Combo", del 2009). Infine la carriera solista il cui primo passo fu "Gran Premio" nel 2002, una lunga pausa, poi nel 2014 "Old boy", nel 2016 "Groovin'" e, infine, "Happy Christmas" per il Natale del 2017. Da allora è calato il silenzio. Noi vogliamo tornare a venti anni fa, quando Giuliano si mise in proprio per la prima volta. A seguire la recensione del suo esordio solista nelle parole scritte per noi da Paola Maraone.

Il “solito” allegro miscuglio di ska e rocksteady, questa volta con qualche venatura soul e r’n’b. Del resto perché rinunciarvi? Giuliano “King” Palma ha fatto la sua fortuna grazie al genere, e ora che è solista non ha motivo di tradire le sue origini. “G.P.” sta per Gran Premio, quello vinto dall’ex Casino Royale - ex Bluebeater che ha finalmente conquistato, grazie a quest’album, un posto al sole tutto per sé.

Ci pensava da tempo, del resto, e le fortune con i due gruppi di cui è stato leader (legate anche all’intensa, apprezzata attività dal vivo) evidentemente non gli bastavano: lui voleva stare per i fatti suoi, come testimonia il titolo della prima canzone, “Viaggio solo”.

La musica dell’album è un’azzeccata sintesi delle esperienze precedenti, e i testi, grazie anche all’aiuto della Pina, sono in fondo la storia di un “giovane” da sempre innamorato dei cani, dell’amore e della notte, in cui (pare) ultimamente ama vivere giocando alla Playstation e navigando su Internet (contento lui). Le altre passioni di Giuliano sono le macchine veloci e i Clash: a loro viene tributato un dovuto (sincero) omaggio in chiusura di disco, con “Stay free”, perché sono indiscutibilmente «il minimo comune denominatore tra tutte le persone che con lui sono cresciute, la colonna sonora di tanti anni passati in strada a cercare feste o a cercare di non farne se comandate».

Il disco è comunque un bel lavoro, magari non originalissimo ma fresco ed equilibrato, con qualche passaggio più elegante e altri meno, come è lecito che sia: i nostri favourites sono “Ancora grazie” e “Ma tu”, ma siamo certi che tutti quelli che hanno amato i Bluebeaters non impiegheranno molto a organizzare la propria hit parade personale. A patto di non lasciarsi andare troppo ai ricordi (che portano nostalgia...) il consiglio è quindi quello di comprare “G.P.”, di farlo sentire al maggior numero di amici possibile, di metterlo su durante una festa o una grigliata, poi accennare qualche passo di danza…

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.