Rockol30

Bruce Springsteen, la storia di "Nightshift"

"Only the strong survive", il nuovo album di cover soul e la storia degli originali scelti dal Boss
Bruce Springsteen, la storia di "Nightshift"

"Volevo fare un album in cui protagonista è la mia voce. E quale musica migliore, per fare tutto questo, se non il repertorio soul americano degli anni Sessanta e Settanta?" L'11 novembre Bruce Springsteen pubblicherà l'album di cover "Only the Strong Survive", un omaggio ad artisti ed autori come Levi Stubbs, David Ruffin, Jimmy Ruffin, the Iceman Jerry Butler, Diana Ross, Dobie Gray. 15 canzoni rilette in maniera filologica, con grande rispetto degli originali, ma anche con grande passione e divertimento.

Le scelte del Boss sono originali, tutt'altro che scontate: nella tracklist non c'è nessun mega-classico, né nessun brano tra i tanti giò interpretati in 50 anni di carriera. Così, ogni giorno, ripercorriamo la storia degli originali, delle fonti di ispirazione per "Only the Strong Survive"

Nightshift

La terza canzone è "Nighshift" è un brano dei Commodores datato 1985, hit del gruppo di Detroit dopo l'uscita di Lionel Richie. Il brano è stato scritto da Walter Orange con Dennis Lambert e Franne Golde ed è un tributo a due icone del soul, Marvin Gaye e Jackie Wilson, morti entrambi nel 1984: le due strofe principali iniziano infatti con una menzione: "Marvin, he was a friend of mine" e "Jackie, hey, what you doing now?"

Un altro brano di un periodo relativamente recente, quindi - fuori dal repertorio classico degli anni '60 e '70 - ma talmente centrale nell'idea di Springsteen per questo album che lui e Ron Aniello si erano ribatezzati "The nightshift", durante le prime sessioni di lavorazione del disco, nel lockdown. Questa la versione di Springsteen, seconda anticipazione dell'album, con un video diretto da Thom Zymni.

Prodotto da Ron Aniello, accreditato anche come curatore delle musiche, “Only the strong survive” ha visto Springsteen lavorare insieme agli E Street Horns, con arrangiamenti orchestrali di Rob Mathes (già al lavoro su "Western stars") e con le voci di Soozie Tyrell, l'unico membro della E Street Band accreditato, Lisa Lowell, Michelle Moore, Curtis King Jr., Fonzi Thornton Dennis Collins. Il disco non è stato quindi inciso con lo storico gruppo di musicisti del Boss, che invece lo accompagnerà in tour a partire dal 2023, quando Springsteen tornerà in concerto anche in Italia.

Questa la tracklist: Only the Strong Survive
Soul Days (con Sam Moore)
Nightshift
Do I Love You (Indeed I Do)
The Sun Ain’t Gonna Shine Anymore
Turn Back the Hands of Time
When She Was My Girl
Hey, Western Union Man
I Wish It Would Rain
Don’t Play That Song
Any Other Way
I Forgot to Be Your Lover (con Sam Moore)
7 Rooms of Gloom
What Becomes of the Brokenhearted
Someday We’ll Be Together

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.