Fedez e Dargen D'Amico ne hanno fatta un'altra delle loro

Da settembre condivideranno il bancone dei giudici della nuova edizione di “X Factor” (i casting cominciano domani a Milano), insieme a Rkomi e ad Ambra Angiolini, mentre Francesca Michielin ha ufficialmente preso il posto di Ludovico Tersigni. E chissà se Fedez e Dargen D'Amico si faranno la guerra a vicenda o se invece stringeranno un patto di non belligeranza anche in quel contesto, in virtù del sodalizio artistico che li lega da tempo. E che continua a produrre successi. Come “La dolce vita”, il nuovo singolo di Fedez con Tananai e Mara Sattei, che è già una hit.
La canzone porta anche la firma di Dargen D’Amico, oltre a quella degli stessi Fedez e Tananai, di Davide Simonetta (che ha anche prodotto il pezzo) e di Paolo Antonacci: praticamente lo stesso team di “Mille”, il tormentone dello scorso anno del rapper milanese con Orietta Berti e Achille Lauro da ben sei Dischi di platino. Del successo dell’estate scorsa “La dolce vita” è l’ideale successore: un pezzo naturalmente iperpop, che guarda nelle sonorità e nelle atmosfere agli Anni ‘60, pensato per spopolare in radio e sulle spiagge, tra balli di gruppo e video su TikTok.
Quella composta da Fedez e Dargen D’Amico è una ditta premiatissima: da “Bella storia” a “Mille”, passando per “Sapore”, “Le feste di Pablo”, “Chiamami per nome” e “Meglio del cinema”, le hit frutto della collaborazione tra i due rapper hanno vinto in questi ultimi anni quindici Dischi di platino. Portano la firma di Dargen – vero nome Jacopo D’Amico – anche sedici delle venti canzoni contenute in “Disumano”, l’ultimo album di Fedez, e la voce di “Dove si balla” compare anche in “The Ferragnez”, la serie di Prime Video che racconta la quotidianità di Fedez e della moglie Chiara Ferragni.
Il rapper di “Cigno nero” ha raccontato la genesi de “La dolce vita” in un lungo post condiviso su Instagram: “Anche se sono solo canzoni, le storie che ci sono dentro sono profonde come le cicatrici della vita”, ha scritto Fedez, facendo sapere di essere andato in studio a registrare le voci del brano – a cui stava lavorando prima della diagnosi – “tre giorni prima dell’operazione per la rimozione del pancreas”. “Credo di averlo fatto un po’ per distrarmi da tutto quello che mi stava accadendo ma anche perché non avrei saputo le condizioni successive all’intervento e se mai sarei stato in grado di cantare nel breve periodo. Nel testo dico ‘la vita senza amore non mi farà mai bene’ e mai come in quei giorni così come oggi questa frase potrebbe benissimo essere il mio piccolo mantra”, ha scritto Fedez.
Dargen D'Amico, già artista di culto della scena hip hop italiana, ha annunciato la sua presenza dietro al bancone dei giudici della nuova edizione del talent di Sky con un sarcastico video condiviso su Instagram: “Per una volta nella vita vorrei sentire il peso del voto che do in questo Paese. In un momento delicato come questo per la musica italiana, soprattutto per quanto riguarda le realtà più capillari da supportare, dobbiamo mettere le mani nella m… usica”.