Justin, ma è tutto a posto?

D'accordo che la soglia dell'attenzione è scesa e anche le canzoni, nella loro durata e nella loro struttura, ne hanno risentito (lo aveva confermato già quattro anni fa un'analisi del data scientist Michael Tauberg, che sosteneva che nel corso degli ultimi vent'anni la durata media dei brani musicali fosse scesa dai 3 minuti ai 2). Ma da qui a fare una canzone lunga appena un minuto e quindici secondi - sì, avete letto bene - ce ne vuole. Quella di Justin Bieber sembra più una provocazione che altro. La popstar canadese ha appena pubblicato "I feel funny": è il primo brano inedito pubblicato da Bieber dopo il suo ultimo album "Justice", uscito lo scorso anno. E segna per lui una svolta, a livello di suono e immagine.
La canzone è accompagnata dal relativo videoclip diretto da Cole Bennett, già al fianco di Lil Pump, Machine Gun Kelly, Post Malone, 24kGoldn. In cui l'ex bimbo prodigio del pop americano - era il 2010 quando appena sedicenne cantava "Baby", la hit che lo catapultò in cima alle classifiche - gioca a fare il lol rapper, tra passamontagna e quant'altro.
A raccontare il senso della spiazzante operazione è lo stesso Bennett: "Justin un giorno mi ha mandato questa canzone: 'Dovremmo fare un video per questa? Canzone dritta dritta al numero uno della classifica'. Abbiamo scherzato sulla cosa, ma poi non abbiamo fatto il video. Poi poche settimane dopo ci siamo risentiti per un video che avevamo girato di recente, ma che non avevamo terminato ('Honest'). Gli ho detto: 'Ricordi quella canzone che mi hai mandato? Giriamo un video con il mio telefono, tra una ripresa e l'altra del video vero e proprio"
Reduce dall'esibizione a sorpresa al Coachella al fianco di Daniel Caesar, con il quale ha cantato la hit "Peaches", Bieber porterà il suo "Justice World Tour" anche in Italia: il 31 luglio la popstar sarà sul palco del Lucca Summer Festival, poi tornerà nella Penisola per due date in programma il 27 e 28 gennaio 2023 all'UnipolArena di Bologna.