Dal team di Mahmood, ecco Ginevra

Il suo nome non dovrebbe suonarvi sconosciuto. In questi ultimi anni di cose ne ha fatte, Ginevra. Da Ep come "Ruins" e "Metropoli" a successi scritti per Mecna, Noemi (in "Glicine", la hit sanremese dello scorso anno, c'era anche il suo zampino) e Inoki, fino ad arrivare all'ospitata di quest'anno al Festival di Sanremo con La Rappresentante di Lista nella serata dei duetti (insieme a Cosmo e Margherita Vicario), sulle note di "Be my baby" delle Ronettes. Lanciata dallo stesso team di Mahmood - i suoi brani sono prodotti da Francesco Fugazza, da anni tra i principali collaboratori della voce di "Soldi" - la cantautrice torinese punta ora a prendersi le scene da protagonista. Mischiando un sound elettronico a una vena pop cantautorale, cercando di ritagliarsi uno spazio tutto suo nell'universo urban italiano.
Intanto c'è un singolo, "Briciole", che arriva dopo "Vortice" (la canzone con la quale nel 2020 provò a staccare un pass per partecipare tra le "Nuove Proposte" al Festival di Sanremo) e "Club". L'album? Ginevra preferisce fare le cose con calma: "'Briciole' è nata circa un anno fa, a gennaio 2021 - racconta la cantautrice, classe 1993 - ricordo che ero a Roma seduta sul letto di un hotel, quando Francesco (Fugazza) mi ha mandato un audio con un giro di chitarra dal suono grezzo ma molto dolce. Ascoltandolo mi sono illuminata, ho scritto di getto la strofa e il mio inconscio ha scelto un’immagine che rievoca il sentiero di briciole di Hänsel & Gretel".
Al brano hanno contribuito anche Suorcristona (non è un errore di battitura: la religiosa che vinse qualche anno The Voice non c'entra, è il nome d'arte del produttore Marco Fugazza) e Frenetik&Orang3, il duo di produttori già dietro al successo dei principali esponenti della scena rap e indie italiana, da Coez a Venerus, passando per Achille Lauro: "Qualche giorno dopo insieme ai fratelli Fugazza, Francesco e Marco, siamo andati in studio da Frenetik&Orang3 ed è lì che il brano ha iniziato a prendere forma. Il viaggio di 'Briciole' è iniziato più o meno così, da un'idea intima a una collaborazione a più mani che ci ha entusiasmati. 'Ti starò vicino fino a perdere il senso di me', dal ritornello, racchiude in una manciata di parole il mio modo di vivere l’amore e i sentimenti. Mi ci butto a capofitto, a costo di perdermi, pur di restarti vicino".
L'etichetta, Asian Fake, è la stessa che in questi anni ha contribuito al successo di protagonisti della new wave italiana come, tra gli altri, lo stesso Venerus, i Coma Cose, Darrn. Ginevra presenterà dal vivo i nuovi brani in occasione delle sue prime due date estive: il 24 maggio sarà al Polifonic Festival Milano Preview, alla Triennale di Milano, e il 25 giugno sarà invece sul palco de La Prima Estate, il nuovo festival ospitato dal Parco BussolaDomani di Lido di Camaiore, condividendo la line up insieme a Jamie xx, Cosmo e Mace.