Rockol30

Genesis, la storia di "Supper's Ready" (5)

"Foxtrot" ha 50 anni, lo raccontiamo canzone per canzone
Genesis, la storia di "Supper's Ready" (5)

"Supper’s Ready" viene suonata dal vivo per la prima volta a Uxbridge il 10 novembre 1972.
"Foxtrot", a quel tempo, è uscito già da oltre un mese e la band è costantemente in tour, ma preferisce attendere che il brano maturi prima di presentarlo sul palco. Hackett: “Una volta che qualcosa è stato accettato dal grande pubblico, diventa un classico, ma quando la canzone è ancora implume e rinchiusa nelle proprie ali, aspettando il debutto ti tremano le ginocchia. Ricordo bene che la prima volta ero così nervoso che il mio piede si muoveva involontariamente sul pedale del volume, creando un effetto tremolo”.

Da quel momento,però, la suite si mantiene costantemente in scaletta, ed è eseguita nella sua interezza per larestante parte del "Foxtrot" tour. Banks: “I primi tempi, dal vivo non veniva molto bene. Prese quota quando Peter iniziò a indossare dei costumi per rappresentare i vari personaggi”.
È nel febbraio 1973 che Gabriel imprime una svolta teatrale, portando in scena costumi e travestimenti come una corona di spine e un copricapo a forma di fiore arancione. L’apparato scenico ha il suo climax al termine di "Apocalyse In 9/8": Gabriel canta con una scatola a forma di rombo calata sulla testa e, al termine, un’esplosione al magnesio acceca momentaneamente il pubblico permettendo al frontman di liberarsi del mantello e rimanere completamente vestito di bianco sollevando un tubo di luce bianca. Il pubblico è, a questo punto, completamente in delirio.

La suite rimane ovviamente un cavallo di battaglia nel corso di tutto il "Selling England By The Pound" tour, di cui esiste adeguata documentazione live sia in video che in audio. In alcune date di questo tour, fra l’altro, alla fine del brano Peter viene sollevato in alto da cavi quasi invisibili, dando l’impressione di volare.

Omessa durante il "Lamb" tour, la versione integrale di "Supper’s Ready" torna in scaletta nei primi tour post Gabriel (1976 e 1977), per poi riapparire solo nell’"Encore" tour del 1982 (incluso il concerto reunion con il cantante del 2 ottobre).
Versioni parziali della suite vengono però eseguite anche in altre circostanze. La sezione conclusiva, quella che comprende "Apocalypse In 9/8" e "As Sure As Eggs Is Eggs", viene provata per il tour di "And Then There Were Three" (anche se sarà realmente suonata sul palco una volta sola). La medesima sezione finale chiude invece il medley di "In The Cage" (previo un passaggio di "In That Quiet Earth") nella parte iniziale dell’"Invisible Touch" tour, da settembre a novembre 1986.
Dopo una lunga pausa, "Lovers’ Leap" viene suonata a ogni concerto del "Calling All Stations" tour del 1998, all’interno della sezione acustica: alla voce Ray Wilson, alle chitarre Mike, Tony e Anthony Drennan.


Il testo è tratto da "Genesis - Tutti gli album tutte le canzoni" di Mario Giammetti, pubblicato da Il Castello, per gentile concessione dell'editore.

https://images.rockol.it/bp0iVp_-fwJvWupinyQVsP8vqjg=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/genesis-cover-alta.jpg

 
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.