Rockol30

Michele Merlo, per i medici ‘le condizioni peggiorano’

Lo fa sapere la famiglia, che con un nota stronca la polemica nata in Rete su speculazioni relative alla vaccinazione anti-Covid
Michele Merlo, per i medici ‘le condizioni peggiorano’

Per lo staff medico dell’Ospedale Maggiore di Bologna le condizioni di Michele Merlo, cantautore ed ex concorrente di “Amici” un tempo noto con lo pseudonimo di Mike Bird, “stanno peggiorando di ora in ora”: a riferirlo, riferisce l’agenzia ANSA, è la famiglia dello sfortunato artista - ricoverato presso il nosocomio del capoluogo emiliano lo scorso giovedì a causa di un'emorragia cerebrale scatenata da una leucemia fulminante - per mezzo di una nota ufficiale. Purtroppo già nella mattinata di oggi, domenica 6 giugno, il padre dell'artista, Domenico, aveva parlato di "speranze di ripresa ridotte al lumicino" riguardo il quadro clinico del figlio.

“"Michele si sentiva male da giorni e mercoledì si era recato presso il pronto soccorso di un altro ospedale del bolognese che, probabilmente, scambiando i sintomi descritti per una diversa, banale forma virale, lo aveva rispedito a casa”, si legge nel comunicato diffuso dai familiari di Merlo: “Anche durante l'intervento richiesto al pronto soccorso, nella serata di giovedì, pare che lì per lì non fosse subito chiara la gravità della situazione".

Sempre nella nota i familiari del cantante hanno smentito categoricamente “quanto alcuni disinformati scrivono sui social: Michele non è stato in nessun modo vaccinato contro il Covid. Michele è stato colpito da una severa forma di leucemia fulminante con successiva emorragia cerebrale”: le ragioni delle precisazione sono da individuare nella polemica nata in Rete riguardo una clip pubblicata da Merlo su TikTok nella quale il cantante affrontava, in chiave ironica, il tema della vaccinazione contro il SarS-Cov-2.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.