Patti Smith: 'Solo in Italia quando cammino ho bisogno della scorta'
"Solo in Italia quando cammino per strada ho bisogno della scorta, di qualcuno che mi accompagni. Non viaggio mai in incognito, ma lì la gente mi ama": lo ha detto Patti Smith in una recente intervista concessa al quotidiano britannico "The Guardian", raccontando il suo ultimo anno e quello del libro "The year of the monkey". La cantautrice ha evidenziato affettuosamente il legame con il nostro paese, diventato negli ultimi anni sempre più solido: dal concerto gratuito a Torino per le Olimpiadi invernali del 2006 alle due lauree magistrali ad honorem che le sono state conferite dall'Università degli studi di Parma (in lettere classiche e moderne) e dall'Università di Padova (in lingue e letterature europee e americane), passando per il duetto a Sanremo nel 2012 con i Marlene Kuntz e i tanti concerti tenuti in Italia negli ultimi tempi.
La voce di "Because the night" aveva in programma diversi appuntamenti dal vivo nella Penisola anche quest'estate, da Roma a Milano, passando per Lucca e Forlì, tutti rimandati al 2021 a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. "Non ho mai vissuto un anno così traumatico come questo - ha detto Patti Smith - ogni giorno mi sento male anche a causa dell'atmosfera che il presidente ha diffuso nel nostro Paese: siamo più divisi che mai. Sento l'agitazione del mondo proprio alla bocca dello stomaco".
Originariamente pubblicato negli Stati Uniti nel settembre dello scorso anno da Bloomsbury Publishing, "The year of the monkey" è uscito anche in Italia, tradotto, a luglio, per Bompiani. Si tratta di un libro di memorie che ha visto Patti Smith tirare alcuni bilanci della sua esistenza alle soglie dei 70 anni (ha iniziato a scriverlo nel 2016), parlando delle sue relazioni e della situazione politica americana.
Quest'anno ricorre peraltro il decennale di "Just kids", best seller - pubblicato nel 2010 - dedicato alla relazione con l'artista Robert Mapplethorpe, con il quale condivise le avventure giovanili, scomparso nel 1989 a soli 42 anni. Il libro conquistò prestigiosi riconoscimenti, sia negli Stati Uniti che fuori. Nel 2018 Patti Smith ha pubblicato un'edizione illustrata del volume.