Bob Dylan si dà alla produzione di liquori (e posa nella foto promozionale del suo primo whisky) - GUARDA

Bob Dylan debutta nel mondo dei liquori. Dal prossimo mese sarà possibile acquistare Heaven's Door, una serie di whisky che il bardo di Duluth ha realizzato insieme ad un imprenditore di liquori, Marc Bushala.
La storia del debutto di Dylan nel mondo dei liquori è curiosa. Alla fine del 2015 Marc Bushala, 52enne già detentore del marchio Angel's Envy (che ha poi venduto per 150 milioni di dollari), notò che era stato registrato uno strano marchio, "bootleg whisky", sotto il nome di "Mr. Dylan". Dopo aver indagato su quel marchio, Bushala riuscì a mettersi in contatto prima con rappresentanti di Dylan e poi con Robert Zimmerman in persona, al quale ha proposto di lavorare insieme sulla realizzazione di whisky pregiati, mettendo a disposizione del cantautore la sua esperienza nel settore dei liquori. Ed è riuscito a convincerlo.
Originariamente, la serie avrebbe dovuto chiamarsi proprio "bootleg series". È stato Bushala a suggerire a Dylan di modificare il nome del prodotto in Heaven's Door, perché - suo avviso - "bootleg" non era un nome azzeccato per liquori di qualità: "Chiederglielo mi ha intimidito un po'", racconta l'imprenditore al New York Times.
La serie Heaven's Door comprende tre whisky: un whisky liscio, un bourbon liscio e un "double-barrell" whisky, ossia un whisky che viene fatto invecchiare in due diverse botti. Si va dai 50 agli 80 dollari a bottiglia (tra i 40 e i 65 euro, circa).

"Entrambi volevamo creare una collezione di whisky americani che, a modo loro, raccontassero una storia. Ho viaggiato per decenni e sono stato in grado di provare alcuni dei migliori liquori che il mondo del whisky ha da offrire. Questo è un ottimo whisky".

"Dylan ha caratteristiche che funzionano davvero bene per un whisky. Ha grande autenticità. È un perfetto statunitense. Fa le cose nel modo in cui le vuole fare. Penso che questi siano buoni attributi anche per un whisky. A volte mi fissava a lungo. E non ero sicuro se gli piacesse o meno".
Ogni anno la società metterà in commercio una "Bootleg Series" in edizione limitata dei whisky: le bottiglie non saranno di vetro, ma in ceramica, decorate con i dipinti ad olio e acquerelli di Dylan. La prima di queste "Bootleg Series" uscirà l'anno prossimo, è un whisky invecchiato di 25 anni. Il prezzo? 300 dollari.