Rockol30

Frankie Hi-NRG MC, le origini: i migliori brani degli anni '90 (2 / 8)

CALI DI TENSIONE (1995) 

Inserito successivamente nell'album “La Morte dei Miracoli”, che anticipa di due anni, rappresenta una grande maturazione per Frankie, soprattutto dal punto di vista di stile e tecnica. Si riscontra anche un avvicinamento alle sonorità hip hop del periodo (un aspetto piuttosto penalizzato nel disco precedente, che a livello musicale non si rifaceva del tutto alle modalità compositive e agli strumenti tipici del rap). In questo senso si deve molto agli scratch di dj Stile e al contributo di due membri dei Colle der Fomento, il produttore Ice One e il rapper Masito. Si tratta di un tipico “ego trippin'”, una tipologia di brano molto comune nel rap, volta a esaltare la propria abilità al microfono sbeffeggiando e sfidando la concorrenza a fare di meglio.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.