Radiohead dal vivo dopo quattro anni, parte questa sera da Amsterdam il nuovo tour: il racconto dell'attesa - FOTO

Parte questa sera dall'Heineken Music Hall di Amsterdam il nuovo tour mondiale dei Radiohead, assenti dai palchi da ben quattro anni (era il 2012 quando la band di Thom Yorke portava in giro per il mondo l'album "King of limbs").
Con questa nuova tournée, che per ora non prevede alcuna sosta in Italia, i Radiohead presenteranno dal vivo ai loro fan il nuovo album "A moon shaped pool": prima in Europa (Londra, Parigi, Lisbona), poi gli States (New York, Montreal, Los Angeles), dunque l'Oriente, un ritorno in Europa (a settembre suoneranno dal vivo a Berlino), infine il Sud America (Messico). Tra la data berlinese (11 settembre) e quella a Mexico City (3 ottobre) ci sono circa 30 giorni di distanza: chissà che i Radiohead non aggiungano altre date in Europa, magari facendo qualche sorpresa ai fan italiani.
Ma cosa bisogna aspettarsi dal nuovo tour di Yorke e compagni? Come sarà il palco? In scaletta ci saranno solo i brani del nuovo album o anche i vecchi successi? E i Radiohead, che spesso in passato hanno proposto dal vivo materiale inedito, suoneranno anche nuove canzoni? Questo lo scopriremo stanotte, a concerto finito - noi ve lo racconteremo in video, non appena saranno messi a disposizione le clip della serata. Nel frattempo, eccovi un racconto fotografico dell'attesa del primo concerto della nuova tournée mondiale dei Radiohead.
Il concerto di Thom Yorke e soci - che oggi hanno condiviso una nuova clip - comincerà alle 20.30 (ora locale), ma i fan sono già in fila fuori dalla location da diverse ore...
Qualcuno ha fotografato il palco sul quale si esibirà la band...
Getting ready for #Radiohead AMSP World Tour premiere.. #Amsterdam pic.twitter.com/3JWCyh970f
— U2Roeli (@U2roeli) May 20, 2016
Gli addetti al merchandising ufficiale hanno esposto magliette e gadget del nuovo tour:
Una fan fa sapere che la felpa del merchandising ufficiale costa ben 70 euro:
La band di apertura è già pronta ad esibirsi: si definisce una "computer band"...